Skip to content
Permarecontromano

Permarecontromano

a caccia di strane creature

  • Home
  • La Scuola come mestiere
    • La Buona condotta
  • Teatro
  • Libri
  • Politica
  • Immagini ed altre finestre
    • Il sabato del villaggio.
  • Crediti e Contatti
  • Privacy Policy

Categoria La buona condotta

  • Home
  • Archivio per categoria "La buona condotta"
18 Aprile 2020

La buona condotta del 18 aprile 2020

Di Francesco Gallo in DaDi, La buona condotta, Scuola Tag Insegnare ai tempi del virus

C'è una parola che torna in questo tempo e che non è facile da decifrare. E' una di quelle a cui spesso, nei vostri commenti, avete appeso la difficoltà di…

Leggi tutto

17 Aprile 2020

La buona condotta senza il Ministro

Di Francesco Gallo in La buona condotta, Scuola Tag Azzolina, Da tutto bene a tutto finto, Ministero Istruzione

L'intervista rilasciata dal Ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, a Gianna Fregonara, sul Corriere della Sera, è raccapricciante. Il Ministro oltre a non essere in grado di immaginare una riapertura delle scuole…

Leggi tutto

15 Aprile 2020

Torna la musica de’ la Buona condotta.

Di Francesco Gallo in DaDi, La buona condotta, Scuola Tag Insegnare ai tempi del virus

E' stato Raffaele a farmi amare Zucchero Sugar Fornaciari. Di lui conoscevo già Donne, un singolo con cui l'artista reggiano aveva partecipato a San Remo nel 1985 arrivando penultimo, e…

Leggi tutto

14 Aprile 2020

La buona condotta delle librerie aperte.

Di Francesco Gallo in La buona condotta, Scuola Tag La buona condotta

Oggi in molte regioni italiane si sono alzate nuovamente le saracinesche delle librerie. E' una bella notizia, certi luoghi sono più di quello che sembrano: prendersi cura di ciò che…

Leggi tutto

8 Aprile 2020

La buona condotta le epidemie e le pandemie.

Di Francesco Gallo in DaDi, La buona condotta, Scuola Tag Insegnare ai tempi del virus

Cos'è un'epidemia? Che differenza c'è fra un epidemia e una pandemia? Chi ha inventato la quarantena? Come le grandi malattie contagiose hanno influenzato il corso la storia? Proveremo a guardare…

Leggi tutto

6 Aprile 2020

La buona condotta del Divino Pittore.

Di Francesco Gallo in DaDi, La buona condotta, Scuola Tag Insegnare ai tempi del virus

Oggi si celebrano i Cinquecento anni dalla morte di uno dei più grandi pittori di tutti i tempi: Raffaello Sanzio. Cosa ci può insegnare ancora un pittore del Rinascimento italiano?…

Leggi tutto

4 Aprile 2020

La buona condotta a fumetti

Di Francesco Gallo in DaDi, La buona condotta, Scuola Tag Insegnare ai tempi del virus

Un mio amico carissimo è stato un grandissimo appassionato di fumetti. Tante volte assieme a lui, sin dalla prima adolescenza, mi sono recato in edicola a ritirare la sua copia…

Leggi tutto

28 Marzo 2020

La buona condotta, il sabato del villaggio, la prefigurazione della fine e il sei politico.

Di Francesco Gallo in Asteriscoduepuntozero, Il sabato del villaggio, La buona condotta, Scuola Tag Amnistia, animali fantastici, fine, Pasolini, Sei politico, sogni interrotti

Quello di oggi è uno strano incrocio: un impasto che mette assieme due farine, che ormai uso due o tre volte a settimana da un paio di anni (La buona…

Leggi tutto

27 Marzo 2020

La buona del 27 marzo 2020. Giornata mondiale del teatro.

Di Francesco Gallo in DaDi, La buona condotta, Laboratori, Teatro Tag Insegnare ai tempi del virus, Pari e dispari

La Giornata Mondiale del Teatro, creata a Vienna nel 1961, su proposta di Arvi Kivimaa, si celebra con continuità dal 27 marzo 1962 in un centinaio di paesi del mondo.…

Leggi tutto

25 Marzo 2020

La buona condotta di Dante.

Di Francesco Gallo in DaDi, La buona condotta, Scuola Tag Insegnare ai tempi del virus

Oggi, 25 marzo, è il giorno dedicato al Sommo Poeta: è il Dante day. RaiPlay dedicherà una intera striscia dedicata a tutte le terzine e per cento giorni verrà alimentata dalla…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 … 15

Proudly powered by WordPress | Theme: Content by SpiceThemes