Oggi alle 11.32 ho firmato in modalità digitale l'ultimo scrutinio dell'anno scolastico 2019/2020. Il primo anno in cui insegno da titolare di cattedra nella cittadina in cui sono cresciuto, è…
La buona condotta delle librerie aperte.
Oggi in molte regioni italiane si sono alzate nuovamente le saracinesche delle librerie. E' una bella notizia, certi luoghi sono più di quello che sembrano: prendersi cura di ciò che…
La buona condotta e la smart school di Chiara Grenzi.
Una mia carissima amica, la professoressa Chiara Grenzi, che vive e lavora a Modena, scrive parole che vale la pena condividere su questa rubrica. In un lungo post pubblicato su…
La buona condotta del 24 ottobre 2019.
C'è una straordinaria canzone di Eduardo Bennato che certamente fischietterò domani, entrando nella mia scuola. Pur considerando lo sforzo fatto da dotti, medici e sapienti e dall'intera comunità scolastica non…
La buona condotta del 29 agosto 2019.
Le ferie sono finite, ma il mio Consiglio di Classe non inizia. La classe che precede la mia pare sia difficile: una di quelle con qualche allievo reticente. La discussione…
La buona condotta del 16 marzo 2019.
Ero un adolescente. La mia professoressa di Italiano, Antonietta Gallavotti (che non potrò mai ringraziare abbastanza), in una di quelle prove che un tempo si chiamava semplicemente tema in classe,…
Buona condotta del 6 marzo 2019 (ovvero primo giorno di quaresima).
Il desiderio è certamente la qualità di pregio del bravo allievo. Le relazioni fra desiderio, conoscenza e studio sono scritte nelle pagine più belle della letteratura e persino della pedagogia.…
Buona condotta del 2 febbraio 2019.
Si sono chiuse il 31 gennaio le iscrizioni per l'anno scolastico 2019/2020. Dai primi dati disponibili risulta che il 55,4% degli studenti che il prossimo anno frequenterà una scuola superiore…