Santino ha paura dei palloncini.

SANTINO HA PAURA DEI PALLONCINI Testo di Francesco Gallo, immagini di Giuseppe VitaleSantino è un bambino che ha paura dei palloncini. Un libro dedicato al coraggio e alla paura, ai sogni e i loro scoppi, una piccola storia necessaria a Read more…


L’astuccio dell’astronauta

Questa è la Storia di Alessandra. Alessandra vive con i nonni, guarda alla finestra, aspetta la luna.  Una narrazione semplice, omaggio all’incostante luna, che trasforma ogni mese la sua sfera.  Lassù, immobile, sospesa fra terra e cielo, fra presenza ed Read more…


Molto non è poco

Gulliver è un elefantino che sembra grande ma è piccolo, per questo tutto ciò che fa appare goffo. Se ride, ride molto forte; se corre, corre molto sghembo; se si arrabbia, si arrabbia in modo molto spaventoso. Da qui il Read more…


E NON MI FERMO

Un omaggio al poeta Albino Pierro nel centenario della sua nascita (1916- 2016). L’idea di Francesco Gallo e Vito Valente – in collaborazione con il Parco Letterario Albino Pierro di Tursi – è quella di riprendere il filo di un Read more…


Storie di Dulcinea

Il libro strutturato a partire dalle tavole vincitrici della scorsa edizione del PREMIO RONZINANTE, prova a restituire la libertà narrativa del capolavoro di M. de Cervantes, ponendo al centro la figura di una Dulcinea costretta a sognare da seduta il suo cavalier Read more…


LE RANE

Le Rane è una delle più celebri commedie di Aristofane. Andata in scena nel 405 a.C., ad Atene racconta del viaggio agli inferi di Dioniso e del suo servo Xantia.  Un viaggio in cui il Nume vuole riportare in vita Read more…


UP. Umberto Panini

Up è un testo dedicato ad Umberto Panini, icona del genio italiano. Insieme a Giuseppe, Benito e Franco è alfiere dell’impero Panini. Un impero di carta, legato alle figurine e alle sue numerose collezioni. Attraverso la vita di Umberto si Read more…


KUROKO. II GIORNATA DI PRIMAVERA.

Non ammorbare le persone. Chissà se questo comando prescrittivo può applicarsi alla vita di un insegnante di lettere? Angela arriva oggi, ma l’orario non è certo. I voli di questi tempi sono uno sforzo non trascurabile. Abbiamo stilato, assieme a Read more…


KUROKO I GIORNATA DI PRIMAVERA.

Qualsiasi incipit è un errore. L’affermazione, che pure vale in ogni circostanza, in ogni momento della vita, in ogni atto che ci capita di recitare sulle incerte tavole del mondo, in segnate circostanze diventa un teorema. La I giornata di Read more…


LUCE DI BALENA

Moby Dick o La balena è un romanzo di Herman Melville, pubblicato nel 1851 a Londra dall’editore Bentley e pochi mesi più tardi a New York da Harper & Brothers. Si tratta di uno dei testi più famosi in lingua inglese, un capolavoro assoluto tradotto Read more…


Moby Dick

Siete pronti, marinai? Tutti a bordo! Sta per salpare la nave con i coraggiosi ragazzi dell’Itis E. Fermi, quelli che non hanno paura del mare grosso e di nessuna bestia marina!  Tra pochi giorni, infatti, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Moby Read more…


Ancora un riconoscimento per il Premio Ronzinante

La buona stella del Premio Ronzinante.


Pregevole Ministro.

Castrovillari, 15 maggio 2021. Pregevole Ministro, Le scrivo per senso di responsabilità nella stretta misura di poche righe per rappresentarLe la condizione di vergognosa miseria in cui si trova la scuola secondaria di secondo grado della mia regione. In Calabria, la Read more…


Incipit

Quando gli tolsero il casco che lo aveva aiutato a respirare per quel tempo che era parso interminabile non sentì sollievo. Assieme agli occhi di Carla entrarono le stranezze del mondo che la malattia aveva sigillato con la plastica. A Read more…


Ultima cronacchetta in Rosso.

Bella la libertà, vero? Bello poter abbracciare e baciare chi vuoi senza aver paura del prossimo, bello poter cenare in famiglia,  poter uscire e andare a ballare.. bello essere liberi.               Quando ho capito l’importanza di tutto ciò? Otto mesi fa, Read more…