LE RANE

Le Rane è una delle più celebri commedie di Aristofane. Andata in scena nel 405 a.C., ad Atene racconta del viaggio agli inferi di Dioniso e del suo servo Xantia.  Un viaggio in cui il Nume vuole riportare in vita Read more…


Moby Dick

Siete pronti, marinai? Tutti a bordo! Sta per salpare la nave con i coraggiosi ragazzi dell’Itis E. Fermi, quelli che non hanno paura del mare grosso e di nessuna bestia marina!  Tra pochi giorni, infatti, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Moby Read more…


La buona del 27 marzo 2020. Giornata mondiale del teatro.

La Giornata Mondiale del Teatro, creata a Vienna nel 1961, su proposta di Arvi Kivimaa, si celebra con continuità dal 27 marzo 1962 in un centinaio di paesi del mondo. Purtroppo oggi, 27 marzo 2020, molti teatri di tante Nazioni Read more…


Quaderni di Fantastica.

Mi capitò nel 1999, l’ultimo anno del secolo scorso, di collaborare con l’amico Casimiro Gatto all’allestimento teatrale de’ “Le Troiane”, voluto dall’allora Preside Vittorio Castriota. Fu un’esperienza straordinaria.Non avrei mai detto che sarei tornato al Fermi come docente e che avrei tenuto, Read more…


Al telefono con il Signor Bianchi

Mi piace pensare che il Signor Bianchi, di Varese, affannato dal suo lavoro di agente di commercio, svolto con dedizione sei giorni su sette, abbia bisogno di un aiutante. Qualcuno che porti in giro le sue storie: un rappresentante di Read more…


Pari e Dispari.

Ho deciso di fare un laboratorio su Eduardo. E’ un autore che conosco bene, ma la mia frequentazione non m’impedisce di continuare a guardare alla sua opera con un continuo senso di meraviglia e di ammirazione. Quello che vorrei fare Read more…


Cacciando Balene

Un anniversario è semplicemente l’occasione per rinverdire un amore. 200 anni fa nasceva Herman Melville. Era il primo giorno di agosto del 1819, nel 1851 sarebbe arrivato Moby Dick, da molti ritenuto il capolavoro dello scrittore neworkese, libro che avrebbe Read more…