Oggi alle 11.32 ho firmato in modalità digitale l'ultimo scrutinio dell'anno scolastico 2019/2020. Il primo anno in cui insegno da titolare di cattedra nella cittadina in cui sono cresciuto, è…
Le ultime lettere della buona condotta.
Carissimi ragazzi e genitori, quello che è accaduto in questi mesi è un fatto senza precedenti e seppure le dimensioni della catastrofe che si è abbattuta su molti Paesi tende…
La buona condotta appesa ad un filo.
La scuola oggi è appesa a un filo. Il filo della rete, il filo di mille discorsi irrisolti, antichi, mai conclusi. Il filo di chi parla tanto e non fa.…
La buona condotta e i minuti di lezione
La buona condotta del primo giorno di giugno torna a parlare dell'argomento per cui è nata: la scuola. Il tema è quello dei minuti di lezione. Da tempo sostengo che…
La buona condotta e la riapertura dei teatri
Questo è il comunicato di Approdi. Lavoratrici e lavoratori della cultura e dello spettacolo Calabria: "Domani, un momento di visibilità pubblica per le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo. Nel…
La buona condotta e la libertà di circolare.
Le preoccupazioni di molti di noi sono comprensibili, comprendo la stizza di strade e piazze che si sporcano di una nuova inciviltà, comprendo l’indignazione che si prova guardando da un…
La buona condotta e il grande Eduardo.
Oggi sono esattamente 120 anni dalla data di nascita del grande Eduardo De Filippo. Io continuo a crederlo vivo. Vent'anni fa a Castrovillari, festeggiammo il suo compleanno. Cento anni dalla…
La buona condotta e il Preside di Marco Lodoli
Un Preside Don Chisciotte in una scuola ormai perduta dietro alla didattica della competenze. Un Preside asserragliato in una scuola, barricato dentro il senso stesso di una scuola che vuole…
La buona condotta e la scuola che r/Esiste
Ormai è ufficiale: non si tornerà a scuola, ma chi lo avrebbe mai detto che la mancanza delle aule avrebbe provocato strani scompensi persino agli studenti, che da quelle aule…
La buona condotta e la musica lasciata agli altri.
Oggi è morto il Maestro Ezio Bosso. La morte di un'artista cammina ogni volta sulla corda della retorica delle celebrazioni e questo nostro piccolo viaggio è iniziato proprio per sottrarci…