La Giornata Mondiale del Teatro, creata a Vienna nel 1961, su proposta di Arvi Kivimaa, si celebra con continuità dal 27 marzo 1962 in un centinaio di paesi del mondo. Purtroppo oggi, 27 marzo 2020, molti teatri di tante Nazioni sono chiusi per via dell’emergenza sanitaria con cui gran parte degli uomini stanno lottando. Nonostante ciò il teatro continua a rappresentare per molti di noi l’estrema resistenza al dolore, l’egoismo, l’avidità, la violenza che affligge il mondo. Se è vero che il teatro è un servizio allo società, mai come adesso avvertiamo la sua necessità, non come becera forma di intrattenimento, ma piuttosto come possibilità di comprensione del mondo, come estrema difesa della nostra umanità privata della sua dimensione sociale.
Vi propongo uno spettacolo di straordinaria bellezza e un mio articolo.
Napoli Milionaria I ATTO
Napoli milionaria II ATTO
Napoli milionaria III ATTO
EDUARDO E IL DESERTO DELL’ATTESA, una rilettura dispari di Francesco Gallo.
45 commenti