La buona condotta di Dante.

La buona condotta di Dante.

Oggi, 25 marzo, è il giorno dedicato al Sommo Poeta: è il Dante day.

RaiPlay dedicherà una intera striscia dedicata a tutte le terzine e per cento giorni verrà alimentata dalla lettura di un nuovo canto, letto da Vittorio Sermonti.

L’iniziativa di Rai Teche, è un’occasione per avvicinarsi al poeta più importante della Letteratura Italiana (che sarà protagonista delle nostre letture nel triennio), per riascoltare la poesia dantesca, per riscoprire il suo mondo civile, amoroso, in una parola la sua poesia.

Personalmente non so dire se l’arte e la poesia possano essere di conforto in questo momento (ne riparleremo), ma certamente è un ottimo modo per non cadere vittime di una cronaca che tende a fare troppo rumore.

_______________________

Guarda il video documentario

Francesco Gallo

61 commenti

Francesco G. Scritto il11:40 - 25 Marzo 2020

Non ero a conoscenza di questo Dante day, oggi proverò a vederlo anche perché credo che Dante sia un poeta straordinario che ha lasciato qualcosa di indelebile nel tempo. E poi è anche un occasione per imparare qualcosa di nuovo

    admin Scritto il16:33 - 16 Aprile 2020

    Bona visione.

Valeria O. Scritto il12:44 - 25 Marzo 2020

Quest’ iniziativa mi attira. Proverò a seguire di certo i capolavori di Dante !

    admin Scritto il16:33 - 16 Aprile 2020

    Buona visione.

Chiara R. Scritto il14:26 - 25 Marzo 2020

Sono rimasta sbalordita dalla bravura di Dante, questo documentario mi ha fatto “interessare” ai suoi capolavori, ha fatto crescere in me una curiosità nei suoi confronti .

    admin Scritto il16:34 - 16 Aprile 2020

    Bene, Chiara.

admin Scritto il16:10 - 25 Marzo 2020

Speriamo che la curiosità continui. Guarda il documentario.

Cristian C. Scritto il16:20 - 25 Marzo 2020

Non ero a conoscenza del Dante day. Io ho iniziato ad apprezzare Dante sin da subito, alle medie, grazie ala sua opera più importante: la divina commedia.

    admin Scritto il16:28 - 25 Marzo 2020

    Avrai tempo di apprezzarlo anche oltre le scuole medie, vedrai…

Gabriele P. Scritto il17:54 - 25 Marzo 2020

Mi è molto piaciuta la Cristoforetti che recita l’incipit della cantica dallo spazio quelle parole assumono maggiore valore…

    admin Scritto il16:35 - 16 Aprile 2020

    Dante è spaziale!

Nicola C. Scritto il8:31 - 27 Marzo 2020

Non ero a conoscenza di questo Dante day ma sicuramente sarà qualcosa di bello, importante, visto i capolavori di Dante

    admin Scritto il16:35 - 16 Aprile 2020

    Buona visione.

Rosamaria A. Scritto il11:19 - 27 Marzo 2020

Ho guardato il documentario, molto interessante. Ho scoperto anche l’esistenza del Dante day, mi ha incuriosito molto perché ho appreso molte cose che non sapevo su questo scrittore.

    admin Scritto il16:35 - 16 Aprile 2020

    Benissimo, Rosamaria.

Aurel D. Scritto il13:06 - 27 Marzo 2020

Non ero a conoscenza del Dante day. Anche se Dante ho iniziato a conoscerlo alle medie con la Divina Commedia

    admin Scritto il16:36 - 16 Aprile 2020

    Lo ritroverai a partire dal terzo anno delle superiori!

Luciano B. Scritto il13:18 - 27 Marzo 2020

Non ero a conoscenza del Dante day. Io Dante ho imparato ad apprezzarlo alle medie, dopo aver studiato la sua opera più importante: La Divina commedia.

    admin Scritto il16:37 - 16 Aprile 2020

    Buon documentario.

Adolfo M. Scritto il15:01 - 8 Aprile 2020

Non sapevo che esisteva il Dante day, anche se conoscevo gia Dante Alighieri grazie alla sua opera la Divina Commedia gia studiata alle scuole medie

    admin Scritto il16:37 - 16 Aprile 2020

    Lo ritroverai a partire dal terzo anno delle superiori!

Francesco Paolo P. Scritto il17:06 - 9 Aprile 2020

Ho sempre provato un certo interesse per la Divina Commedia, così come ho provato ammirazione nel suo autore Dante Alighieri. Mi attirava soprattutto come l’autore ha descritto l’inferno in tutti i suoi terrificanti aspetti, che all’epoca, immagino abbia creato un certo terrore tra i lettori. Nonostante ciò non ero a conoscenza di questa giornata. Non si smette mai di imparare!

    admin Scritto il16:38 - 16 Aprile 2020

    Questo è il senso profondo di queste giornate, caro Francesco.

Tresy S. Scritto il20:45 - 19 Aprile 2020

Guardando questo documentario ho scoperto l’esistenza del Danteday, e guardandolo ho imparato molte cose.

    admin Scritto il16:52 - 21 Aprile 2020

    Bene, ne sono felice.

Gianpietro E. Scritto il12:32 - 23 Aprile 2020

Veramente io non ero a conoscenza dell’esistenza di questo documentario. Guardandolo ho scoperto molte cose che prima non immaginavo. Dante Alighieri lo conoscevo già perché l’ho studiato alle scuole medie, ma questo documentario è stato utile a capire meglio.

    admin Scritto il12:33 - 26 Aprile 2020

    Benissimo, sono felice che sia stato utile in qualche modo.

Gaia D. Scritto il15:03 - 23 Aprile 2020

Non è sapevo che esistesse questo “Dante day”, seguirò molto volentieri il documentario.

    admin Scritto il12:42 - 26 Aprile 2020

    Dimmi cosa ne pensi, quando l’avrai visto.

Antonio A. Scritto il15:04 - 23 Aprile 2020

Se non fosse stato per questo documentario non avrei saputo del Dante day. Prima di guardare questo documentario sapevo già che Dante era un grande poeta, però alcune cose del documentario mi hanno sorpreso.

    admin Scritto il12:46 - 26 Aprile 2020

    Bene, Antonio. Dante continuerà a sorprenderci, vedrai.

Danilo D. Scritto il17:31 - 23 Aprile 2020

Io non conoscevo l’esistenza del Danteday, ma grazie a questo documentario ne ho scoperto l’esistenza. Guardarlo è stato molto utile perché ho scoperto cose che non sapevo.

    admin Scritto il18:59 - 24 Aprile 2020

    Benissimo, Danilo.

Paolo M. Scritto il18:28 - 23 Aprile 2020

Ho guardato il documentario con molta attenzione, mi ha attirato moltissimo, io non ero a conoscenza del Dante day. Dante ho iniziato ad apprezzarlo alle medie, ma grazie a questo documentario ho imparato molte cose che prima non sapevo.

    admin Scritto il15:30 - 25 Aprile 2020

    Torneremo su Dante. Molte e molte volte ancora!

Davide D. Scritto il9:44 - 24 Aprile 2020

Io non sapevo l’esistenza del Danteday, grazie a questo documentario ne ho scoperto l’esistenza.

    admin Scritto il13:17 - 24 Aprile 2020

    Benissimo.

Carmine G. Scritto il13:44 - 24 Aprile 2020

Non sapevo del Dante day, anche se un pó in ritardo, guarderò questo documentario per aumentare le mie conoscenze sul poeta, che mi appassiona sin dalle medie.

    admin Scritto il18:22 - 24 Aprile 2020

    Dal prossimo anno, se Dio vuole, lavoreremo certamente su Dante. Speriamo che troverai nella lettura altre suggestioni.

Alessandro S. Scritto il14:46 - 26 Aprile 2020

Ho studiato Dante Alighieri alle medie studiando un po’ la Divina Commedia, eppure non sapevo ci fosse un Dante day. Guarderò adesso il documentario per saperne di più, visto che non ho ancora fatto.

    admin Scritto il15:12 - 26 Aprile 2020

    Bravo, buona visione.

Martina B. Scritto il15:26 - 26 Aprile 2020

Secondo me il Dante day è stata un ottima iniziativa. Dante va apprezzato, visto che è considerato anche il padre della lingua italiana.

    admin Scritto il15:30 - 26 Aprile 2020

    Cosa pensi del documentario, Martina?

Ilaria A. Scritto il15:47 - 26 Aprile 2020

Quando ho studiato Dante alle scuole medie mi ha appassionato davvero molto la “Divina Commedia” e mi piacerebbe approfondire le conoscenze su di lui e sulle sue opere, anche se in ritardo guarderò il documentario.

    admin Scritto il15:55 - 26 Aprile 2020

    Bene, aspetto tuo considerazioni.

Pietro G. Scritto il20:09 - 26 Aprile 2020

Non ero a conoscenza di questo video documentario su Dante, ma pur conoscendo la sua vita e alcuni suoi capolavori, ho potuto approfondire.

Davide S. Scritto il21:19 - 26 Aprile 2020

Non ero a conoscenza di questo Dante day. Lo vedrò con piacere e penso che sarà molto interessante.

Giuseppe A. Scritto il21:44 - 26 Aprile 2020

L’iniziativa del Dante day mi ha colpito. Non ero a conoscenza di tutto ciò. Dante è un autore celebre, grazie alla sua più grande opera “La divina commedia”. È un autore che ha segnato la storia della Letteratura.

    admin Scritto il20:23 - 27 Aprile 2020

    E dal prossimo anno sarà anche un nostro compagno!

Federica D. Scritto il22:31 - 26 Aprile 2020

Io non ero a conoscenza del Dante day. Credo che Dante sia un grande poeta e mi sono appassionata a lui da subito, guarderò sicuramente il documentario.

    admin Scritto il20:22 - 27 Aprile 2020

    Forza, Federica…

Pasquale B. Scritto il23:28 - 26 Aprile 2020

Come descrivere Dante? Dante é immenso! Come tutti i grandi. Ci sono tante cose che non conosco tra cui questo Dante Day. Sarà interessante sapere di cosa si tratta, sicuramente ci sarà modo in futuro di apprezzare tutto ciò.

    admin Scritto il19:29 - 27 Aprile 2020

    Certamente il prossimo anno, caro Pasquale, avremo modo di approfondire tante cose. Tu, intanto, preparati, guardando questo documentario.

Rachid A. Scritto il23:43 - 26 Aprile 2020

Non sapevo che ci fosse un giorno per Dante
Comunque quando ho studiato Dante a scuola mi ha piaciuto moltissimo

    admin Scritto il12:01 - 27 Aprile 2020

    Buon documentario, Rachid.

Gianluca D. Scritto il23:54 - 26 Aprile 2020

Non ero a conoscenza che esistesse un giorno per onorare Dante Alighieri, che per me è non solo un sommo poeta ma molto di più. Dante aveva una mente geniale, così da poter scrivere la La Divina commedia. Attraverso il documentario ho appreso molte cose che non sapevo di questo poeta spaziale!

    admin Scritto il10:59 - 27 Aprile 2020

    Sono felice che ti sia piaciuto, Gianluca.

Francesco Pio P. Scritto il20:59 - 16 Maggio 2020

Non ero a conoscenza del Dante Day. Però avevo già sentito parlare di Dante alle medie grazie alla sua opera più importante: La Divina Commedia

Mario Christian M. Scritto il15:21 - 18 Maggio 2020

Dante Alighieri è stato e sarà sempre il più grande poeta di tutti i tempi: non solo per le opere che ha scritto, ma anche perché rivoluzionò la lingua e la scrittura dei poemi. La Divina Commedia è la più grande opera scritta di tutti i tempi, e il primo libro che mette in azione la Divina Provvidenza.

Stefano D. Scritto il10:22 - 19 Maggio 2020

Non sapevo ci fosse un giorno per Dante però quando ho studiato Dante a scuola mi è piaciuto anche perché siamo andati in gita ed è stato ancora più bello.

Pedro P. Scritto il17:17 - 19 Maggio 2020

Non sapevo che c’era un giorno per onorare Dante. Grazie a questo documentario mi sono appassionato ancora di più al nostro più importante poeta.

I commenti sono chiusi.

I commenti sono chiusi.