La buona condotta a fumetti

La buona condotta a fumetti

Un mio amico carissimo è stato un grandissimo appassionato di fumetti.

Tante volte assieme a lui, sin dalla prima adolescenza, mi sono recato in edicola a ritirare la sua copia dell’Uomo Ragno o de’ I fantastici Quattro, entrambi i testi erano creati da Stan Lee. Spider-Man era venuto fuori dai tratti di Steve Ditko e i The Fantastic Four dalla matita di Jack Kirby.

Io stupidamente non ho mai prestato particolare attenzione ai fumetti. Facevano parte del mio mondo, ma attraverso i canali televisivi o i discorsi degli amici, che discutevano di mondi affascinanti misurando forze sconosciute.

Ho comprato negli anni fumetti, ma direttamente legati alle mie grandi passioni. Ricordo 4 bellissimi volumi con le opere di Eduardo a fumetti, alcune biografie di Beccogiallo, diversi fumetti di Moby Dick, fra cui quello meraviglio si di Dino Battaglia.

Ho ricominciato a guardare ai fumetti con l’occhio di un’altro amico che per mia fortuna mi è toccato in sorte negli anni modenesi.

Evidentemente nella mia esistenza i fumetti e gli amici si rincorrono.

Mi regalò MAUS, di Art Spiegelman, un fumetto meraviglioso in cui viene raccontato l’Olocausto tingendo di scuro le avventure di Tom & Jerry: gli ebrei erano i topi e i nazisti interpretavano la parte di ferocissimi gatti.

Anche all’ultimo compleanno, nel primo giorno di quarantena calabrese, mi è arrivato da Modena un pacco che conteneva un bellissimo libro di Andrea Pazienza, un racconto a fumetti di uno dei più grandi personaggi civili della prima metà del novecento: Sandro Pertini.

Piano piano ho fatto pace con quei segni e ZeroCalcare è stato un piacevole incontro.

Guardate questi animati, ragazzi… magari vi piacciono.

_______________________________________________

REBIBBIA QUARANTINE episodio 1

REBIBBIA QUARENTINE Episodio 2

REBIBBIA QUARANTINE Episodio 3

REBIBBIA QUARANTINE – Interlude: filtre quarantine

REBIBBIA QUARANTINE – Episodio Boh: La corsa

REBIBBIA QUARANTINE – Mah: Civil War

REBIBBIA QUARANTINE – Episodio Bah: Endgame

REBIBBIA QUARANTINE – Interviste

Francesco Gallo

78 commenti

Carmine P. Scritto il20:29 - 4 Aprile 2020

Io anche da piccolo ero un grande appassionato di fumetti: ne compravo uno ogni 15 giorni più o meno. Il pomeriggio dopo scuola non vedevo l’ora di finire i compiti per leggerli. Ora leggo poco il pomeriggio perché torno tardi da scuola e devo studiare e la maggior parte del tempo passa così fino a sera; ora posso continuare a leggere perché ho più tempo libero. Comunque molto belle queste animazioni di Zerocalcare

    admin Scritto il16:40 - 16 Aprile 2020

    Sono felice che ti siano piaciute.

Paolo M. Scritto il22:28 - 4 Aprile 2020

Anche io da piccolo leggevo molti fumetti, ero un grande appassionato. Nel corso della mia infanzia ho letto numerosi fumetti, ma quelli che ricorderò sempre sono quelli di topolino e paperinik, mi ricordo che ero talmente appassionato che convinsi mia mamma a fare l’abbonamento, così ogni settimana il fumetto mi arrivava a casa. Col passare del tempo questa passione l’ho persa, proverò a riavvicinarmi al mondo dei fumetti in questa quarantena.

    admin Scritto il16:41 - 16 Aprile 2020

    Ottima idea, e guarda i video di ZeroCalcare sono meravigliosi!

Davide S. Scritto il11:58 - 6 Aprile 2020

Io non sono molto appassionato di fumetti: non ne ho mai letto uno e non ho mai provato a leggerlo perché non so non mi ispirava, non mi sembrava una cosa così bella. C’era già la tv quindi non avevo attenzioni verso i fumetti, forse adesso che con questa quarantena la gente non può uscire magari ne approfitto per leggerne uno e spero di trovarlo interessante.

    admin Scritto il16:55 - 16 Aprile 2020

    Davide, i fumetti sono un mezzo diverso dalla Tv… uno non esclude l’altro.

Cristian. C. Scritto il13:01 - 6 Aprile 2020

La cosa che mi colpisce di più dei fumetti è il fatto che riescono sempre a coinvolgere il lettore nella storia: io sono uno di quelli. Il fumetto di Spiderman è uno dei fumetti che non scorderò mai con il quale sono cresciuto leggendo sempre una pagina al giorno.
I fumetti al giorno d’oggi sono trascurati, ma secondo me non ci potrà mai esistere qualcosa più bello dei fumetti.

    admin Scritto il14:27 - 14 Aprile 2020

    Ma continui a leggerli, Cristian?

Chiara R. Scritto il15:41 - 6 Aprile 2020

Da piccola ero molto appassionata ai fumetti di Topolino, costringevo mio padre a leggermeli ogni sera, però con il passare del tempo ho smesso, forse per poca voglia, non so neanch’io il perchè. Comunque le animazioni proposte sono state molto belle.

    admin Scritto il16:57 - 16 Aprile 2020

    Bene, puoi tornare ai fumetti… magari con ZeroCalcare.

Danilo D. Scritto il20:36 - 6 Aprile 2020

Io personalmente ho letto qualche fumetto, ma non sono mai stato appassionato. Col passare degli anni i fumetti vengono letti sempre meno.

    admin Scritto il17:09 - 16 Aprile 2020

    Danilo, non è proprio così… le cose sono più complesse, ma ne parleremo.

Carmine G. Scritto il23:47 - 7 Aprile 2020

Anche io da piccolo leggevo molti fumetti per esempio i ”Tex” o “Paperino”, ma con il tempo, li ho abbandonati.
Mi piacerebbe molto riprendere le vecchie abitudini almeno un fumetto la settimana.

    admin Scritto il17:43 - 10 Aprile 2020

    Mi sembra il momento giusto!

Nicola C. Scritto il8:36 - 8 Aprile 2020

Io non ero un’appassionato di fumetti, ma qualcuno mi piaceva leggerlo. Con il passere del tempo i fumetti non vengono letti

    admin Scritto il17:00 - 16 Aprile 2020

    Sicuramente c’è stata una flessione, ma ci sono tante cose che sono nate e vengono dalla tradizionale tecnica del disegno a fumetti. Queste animazioni di ZeroCalcare ad esempio…

Pietro G. Scritto il9:11 - 8 Aprile 2020

I non sono mai stato un gran appassionato di fumetti, ma qualche volta è capitato di leggere qualcuno e devo dire che i fumetti sono fatti bene, e magari per noi giovani possono essere un grande strumento di lettura perché mettono assieme immagini e parole in modo curioso e divertente.

    admin Scritto il17:05 - 16 Aprile 2020

    Allora, buon divertimento!

Adolfo M. Scritto il15:25 - 8 Aprile 2020

A me piacciono molto i fumetti sin da quando ero piccolo andavo sempre con mio padre in edicola a comprali, sinceramente continuo ancora a leggerli anche perché è una passione ereditata da mio padre.

    admin Scritto il17:07 - 16 Aprile 2020

    Benissimo, allora… buone animazioni.

Gabriele P. Scritto il18:10 - 8 Aprile 2020

A me non mi sono mai piaciuti i fumetti. Da piccolo mi ricordo che mia cugina mi regalò dei fumetti di topolino. Non li ho letti nemmeno tutti perché non mi sono piaciuti e non sono mai andato a comprare dei fumetti.

    admin Scritto il17:42 - 10 Aprile 2020

    Probabilmente non hai incontrato il genere giusto…

Rosamaria A. Scritto il11:04 - 11 Aprile 2020

Da bambina adoravo i fumetti specialmente quelli di Geronimo Stilton, li avevo quasi tutti. Con il passare del tempo però il
mio interesse è diminuito. Ho visto gli animati proposti e mi hanno fatta sia ridere che riflettere.

    admin Scritto il17:09 - 16 Aprile 2020

    Bene. ZeroCalcare è un grande!

Nikol P. Scritto il19:27 - 16 Aprile 2020

Quando ero più piccola, ricordo di aver trovato nella cantina dei miei nonni uno scatolone enorme stracolmo di fumetti, che mio padre da ragazzo collezionava. Da lì ho incominciato a leggerne di ogni tipo, i primissimi fumetti che ho letto erano Tex Willer (quasi tutti) e Diabolik (una ventina circa). Dopo aver divorato la collezione di fumetti di mio padre sono passata a Topolino, non ho più smesso di leggere i fumetti perché in un certo senso, leggendoli, mi sento ancora una bambina.

    admin Scritto il19:50 - 16 Aprile 2020

    Guarda gli animati di ZeroCalcare ti piaceranno!

Valeria O. Scritto il16:09 - 19 Aprile 2020

Da piccola quando ero a casa dei miei nonni delle volte entravo nella vecchia stanzetta di mio padre ricordo che c’era una lunga collana di fumetti ad esempio “Tex Willer” che leggevo poiché dopo determinate ore mi annoiavo … Essendo in quarantena ho deciso di riprendere a leggerne qualcuno.

    admin Scritto il17:44 - 22 Aprile 2020

    Bene, buona lettura!

Tresy S. Scritto il21:28 - 19 Aprile 2020

Io non sono mai stata appassionata di fumetti, ho, però, guardato gli animati e mi sono piaciuti, perché mi hanno fatta riflettere e nello stesso tempo ridere.

    admin Scritto il18:24 - 21 Aprile 2020

    Sono felice che tu abbia apprezzato gli animati.

Gaia D. Scritto il15:16 - 23 Aprile 2020

Non sono mai stata presa dai fumetti, non li ho mai letti perché penso che non sia un libro adatto a me…

    admin Scritto il16:19 - 23 Aprile 2020

    Guarda gli animati di ZeroCalcare, Gaia, e dimmi cosa ne pensi.

Antonio A. Scritto il15:27 - 23 Aprile 2020

Io sono cresciuto con i fumetti di topolino e quelli dei supereroi, tipo come spiderman; poi ho conosciuto Diabolik e tanti altri. Naturalmente quando riordino la cameretta ritrovo sempre qualche fumetto che aspetta solo di essere letto e nel mentre che lo faccio ritorno bambino, e mi piace.

    admin Scritto il15:51 - 23 Aprile 2020

    Guarda gli animati di ZeroCalcare sono meravigliosi!

Francesco Pio P. Scritto il15:56 - 23 Aprile 2020

Quando ero piccolo mi piaceva molto comprare e leggere fumetti, con il passare del tempo però ho smesso di leggerli, non sapendo neanche il motivo. A volte mi capita di leggerne qualcuno con mia sorella, che continua a comprarne.

    admin Scritto il16:02 - 23 Aprile 2020

    Approfittane, allora. Guarda gli animati di ZeroCalcare, ti piaceranno.

Francesco Paolo P. Scritto il16:56 - 23 Aprile 2020

Non sono mai stato un appassionato di fumetti, né tantomeno della lettura in generale. Sono sicuro che ho sbagliato ad aver sottovalutato la lettura sia nella mia infanzia che oggi. Ma magari in questi giorni di quarantena, potrò avere molto tempo per leggere qualche libro, e ne approfitterò.

    admin Scritto il18:39 - 24 Aprile 2020

    Buone letture, allora.

Davide D. Scritto il9:52 - 24 Aprile 2020

A me personalmente non mi piacciono molto i fumetti, però da piccolo ne ho letti alcuni che mi hanno trasmesso valori importanti.

    admin Scritto il13:19 - 24 Aprile 2020

    Guarda gli animati, caro Davide. Li apprezzerai.

Gianpietro E. Scritto il19:43 - 24 Aprile 2020

Non sono mai stato un appassionato di lettura. Da piccolo ho letto qualche fumetto ma ammetto che anche quelli che ho letto, non li ho letti con gran entusiasmo.

    admin Scritto il11:19 - 26 Aprile 2020

    Guarda gli animati di ZeroCalcare. Sono meravigliosi, fidati.

Alessandro S. Scritto il14:55 - 26 Aprile 2020

Da piccolo leggevo i fumetti di topolino, crescendo ho perso la voglia, perché mi sono dedicato più ai videogiochi, oppure alla televisione. Con il passare del tempo non avevo più tanta attenzione per i fumetti. In questo periodo potrei leggerlo qualche fumetto, avendo più tempo a disposizione.

    admin Scritto il15:04 - 26 Aprile 2020

    Guarda gli animati di ZeroCalcare. Sono bellissimi.

Ilaria A. Scritto il16:23 - 26 Aprile 2020

Da piccola i fumetti erano la mia passione e lo sono stati fino ai 12 anni, leggevo topolino, Geronimo Stilton, Diabolik. Successivamente ho perso l’abitudine di leggerli e ho iniziato con i libri anche se a volte li riprendo per fare un tuffo nel passato.

    admin Scritto il16:44 - 26 Aprile 2020

    Guarda gli animati di ZeroCalcae. Ti assicuro che sono meravigliosi. Ti divertiranno e saranno utili per capire questo strano tempo.

Federica D. Scritto il22:40 - 26 Aprile 2020

Quando ero piccola leggevo molti fumetti e ancora oggi li trovo interessanti, anche se non li leggo quasi mai. In questo periodo ne ho letti alcuni insieme a mio fratello.

    admin Scritto il16:00 - 2 Maggio 2020

    Brava, Federica.

Martina B. Scritto il22:48 - 26 Aprile 2020

Da piccola mi facevo comprare tantissimi fumetti perché mi piacevano tantissimo, ma ora non più perché non amo molto leggere.

    admin Scritto il18:32 - 29 Aprile 2020

    Devi riprendere, cara Martina. la lettura è determinante nella vita… e non parlo della scuola, parlo delle tortuose strade che la vita ci costringe a percorrere.

Gianluca D. Scritto il23:42 - 26 Aprile 2020

I fumetti vengono letti da poche persone a parere mio. Da piccolo li leggevo, avevo un collezione bellissima di fumetti di topolino, ora però sono in un cartone in magazzino.

    admin Scritto il16:02 - 2 Maggio 2020

    Riprendili, caro Gianluca. Vedrai che ancora oggi possono insegnarti qualcosa.

Pasquale B. Scritto il0:08 - 27 Aprile 2020

Io ho letto pochi fumetti. Ho sempre letto altro, ma penso sia un modo di leggere molto divertente!

    admin Scritto il16:21 - 2 Maggio 2020

    Prova, caro Pasquale. E guarda gli animati di ZeroCalcare.

Mariano R. Scritto il11:14 - 27 Aprile 2020

Anch’io non sono mai stato un grande appassionato di fumetti e ho concentrato gran parte della mia attenzione a guardare animazioni.

    admin Scritto il11:46 - 27 Aprile 2020

    Michele Rech, in arte ZeroCalacare, è un disegnatore straordinario.

Eleonora D. Scritto il12:17 - 27 Aprile 2020

Molto belli i fumetti anche se, la lettura viene generalmente trascurata. Penso che i fumetti abbiamo la capacità di farci capire molte cose in modo diverso.

    admin Scritto il19:04 - 27 Aprile 2020

    In quale modo, Eleonora?

Rachid A. Scritto il12:32 - 27 Aprile 2020

Prima leggevo moltissimi fumetti, ma poi ho smesso. Credo che dovrei tornare a leggerli.

    admin Scritto il16:27 - 27 Aprile 2020

    Questi giorni di forzata clausura potrebbero essere utile a riprendere. Intanto guada gli animati di ZeroCalcare.

Aurel D. Scritto il16:01 - 27 Aprile 2020

Non sono mai stato molto appassionato di fumetti, ho sempre preferito guardare i cartoni nella TV.

    admin Scritto il16:22 - 27 Aprile 2020

    In questo caso, però, sarebbe più facile… visto che l’animato di ZeroCalcaro è quasi un cartone!

Maria B. Scritto il16:46 - 27 Aprile 2020

Non ho letto tanti fumetti, non mi sono mI piaciuti più di tanto. Ho sempre preferito i libri, ma sicuramente cercherò di leggerne di più per capire se realmente mi attirano.

    admin Scritto il17:17 - 27 Aprile 2020

    Intanto guarda ZeroCalcare e dimmi se ti piacciono gli animati.

Giuseppe A. Scritto il18:33 - 27 Aprile 2020

Da piccolo leggevo fumetti spesso, con il passare degli anni ho abbandonato questa abitudine per mancanza di tempo. Questi giorni di “clausura” potrebbero essere utili per riprendere.

Maurizio M. Scritto il20:02 - 27 Aprile 2020

A me i fumetti non sono mai piaciuti. Da piccolo preferivo guardare la tv piuttosto che leggere.

    admin Scritto il20:18 - 27 Aprile 2020

    Credo che le cose non siano in contrapposizione. Basta dedicare il proprio tempo a più cose…

admin Scritto il21:21 - 27 Aprile 2020

Bisogna riprendere, Martina. La lettura è sorella della musica, del cinema, dell’arte…

Stefano D. Scritto il17:51 - 2 Maggio 2020

Quando ero piccolo leggevo molti fumetti, ma nel corso della mia vita da adolescente sono stato appassionato di altre cose infatti ora li leggo poco.

    admin Scritto il22:22 - 3 Maggio 2020

    Stefano, guarda le animazioni di ZeroCalcare e ti garantisco che capirei la straordinaria forza del disegno e degli animati.

Gabriele V. Scritto il10:49 - 14 Maggio 2020

Da piccolo era appassionato di fumetti: mi piacevano molto i Topolino. Ogni Martedì mi recavo all’edicola e compravo due fumetti. Oggi non e più così: non leggo da tanto, solo qualche volta per passare il tempo, anche se una bella lettura non mi farebbe male.

    Achab Scritto il17:40 - 14 Maggio 2020

    Sarebbe utilissima, caro Gabriele. Leggere è come mettersi in viaggio.

Mario Christian M. Scritto il18:12 - 22 Maggio 2020

Quando ero piccolo amavo tantissimo leggere libri sulla storia dei dinosauri, non ero un amante di fumetti anche se mamma mi comprava spesso Topolino. Adesso mi piace leggere, nel mio tempo libero, i fumetti di Dylan Dog.

Pedro P. Scritto il11:23 - 25 Maggio 2020

Io da piccolo andavo quasi tutti i giorni a comprare e leggevo i fumetti perché mi piacevano moltissimo. Ora non più.

    Achab Scritto il16:03 - 3 Giugno 2020

    Guarda gli animati, li troverai meravigliosi, Pedro.

Emiljan P. Scritto il9:40 - 4 Giugno 2020

Io alle medie leggevo tanti fumetti e mi piacevano un sacco. Mi mettevo e li ricopiavo, ma ora preferisco usare il tempo per fare qualcos’altro, piuttosto che leggere i fumetti.

Domenico D.F. Scritto il19:55 - 7 Giugno 2020

Io da piccolo ero molto appassionato di fumetti, infatti, ogni giorno, ne leggevo una pagina perché li trovavo molto interessanti.
Poi non so perché ma ho perso il vizio di leggere e se ci ripenso mi sento uno stupido a non aver continuato.

    Achab Scritto il0:08 - 8 Giugno 2020

    Puoi riprendere, caro Domenico.

I commenti sono chiusi.

I commenti sono chiusi.