Ci sarà da andare a capo almeno tre volte in questa piccola cronaca di inizio luglio. Il primo salto è quello degli amici di Aprustum, che dopo anni di corteggiamento,…
Piccola cronaca in capo a luglio

Ci sarà da andare a capo almeno tre volte in questa piccola cronaca di inizio luglio. Il primo salto è quello degli amici di Aprustum, che dopo anni di corteggiamento,…
Non amo parlare di scuola. Di scuola parlano in troppi: anche quelli che la scuola l’hanno odiata più di ogni altra cosa possono affermare che loro ci sono stati e…
MAGO DI OZ è universalmente considerato uno dei più straordinari libri per l’infanzia. I viaggi meravigliosi di Doroty e dei suoi amici nelle Terre di Oz in verità rappresentano un…
Da casa a scuola sono esattamente 26 kilometri e 700 metri. Mi servono più o meno 25 minuti per percorrere il tratto di strada che va da Rossano, la città…
Ciò che più mi irrita della giornata successiva alle elezioni, oltre a Mentana ancora in piedi mentre io sono cadavere da divano, è l'idea di dover riferire ogni scelta al…
Finita. E’ quasi finita. Ancora qualche giorno e forse sarà quasi finita. Chi scrive non verrà eletto, ma spera sino all’ultimo di poter essere almeno un elettore. Dopo lo scioglimento…
Un omaggio al Maestro Cherillo Non sarà facile tenere la linea in questo scritto che incespica tra cronaca e ricordo. Camminano alla maniera del funambolo, sull’abisso di circa 15 anni,…
Scrivere degli amici non è elegante: probabilmente perché di un amico non si può che scrivere bene e la fatica della lettura non sarà ripagata dal gusto del pettegolezzo. Per…
L’ACQUA. Nella mia scuola c’è una perdita. Non si tratta di una garbata metafora, è più semplicemente il reale malfunzionamento di un galleggiante: probabilmente uno di quelli collocati nelle cisterne,…
I viaggi di ritorno sono tradizionalmente difficili.I motivi di tale difficoltà non hanno bisogno di essere esplicitati: a chi avrà la pazienza di leggere eviterò la lunga lista dei luoghi…