Dirò d’Orlando in un medesmo trattocosa non detta in prosa mai, né in rima:che per amor venne in furore e matto,d’uom che sì saggio era stimato prima; Non si può…
I Salviniade (gennaio). Introduzione e prima impresa.

Dirò d’Orlando in un medesmo trattocosa non detta in prosa mai, né in rima:che per amor venne in furore e matto,d’uom che sì saggio era stimato prima; Non si può…
Lo scorso 11 dicembre, sul Fatto Quotidiano, è apparso un articolo di Alex Corlazzoli, maestro e giornalista, in cui si commentava la dichiarazione del Ministro dell'Istruzione, Marco Bussetti, sui compiti…
-Prof, allora lui? Non è un'operazione particolarmente complicata. Serve solo la volontà di riportare le cifre correttamente, guardare ai fatti, confrontare e tentare di interpretarne quella che un tempo si…
Quanto può costare ad una comunità l'immaginario? In queste sere di dicembre mi è capitato spesso di andare a teatro. In alcune occasioni ho addirittura deciso di scrivere delle piccole…
Tornare a camminare sulle tavole del teatro Sybaris non è per il sottoscritto casa da poco. Nei giorni scorsi, gli amici di Aprustum, hanno messo in scena A 'nanassa di…
Menodiunterzo è una frazione, un modo di percepirsi, un desiderio di tornare all’unità. Menodiunterzo è una ferita, una linea spezzata, una minoranza che pretende di dare il proprio piccolo contributo.…
Con la circolare 129 si è data esplicita autorizzazione a ciò che tutti nella mia scuola definiscono autogestione. Deve essere una brutta parola in quanto nella medesima circolare compaiono due…
E' di ieri la notizia che i Nett, ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, sono in aumento. In aumentano anche le uscite…
La famiglia di Gino è una famiglia indigente. Non ci sono soldi per moltissime cose. A Casa di Gino fare una visita medica è un lusso, comprare i libri per…
Tepido è il sole, l'anima si scaldaal gelido vernonella forra,dove dimenticatoun bacio continua agioire primaveratarda.