Quando arrivo al Vittoria è tutto pronto. Si aspetta la fine di The speaking machine, della Compagnia Ragli. Dispiaciuto di non averlo potuto apprezzare, soprattutto dopo aver sentito la gioia…
KuroKo. III giorno di Primavera.

Quando arrivo al Vittoria è tutto pronto. Si aspetta la fine di The speaking machine, della Compagnia Ragli. Dispiaciuto di non averlo potuto apprezzare, soprattutto dopo aver sentito la gioia…
A Castrovillari, certe sere, si può addirittura azzuffarsi per vedere uno spettacolo teatrale. La cosa non deve preoccupare. La Calabria non è la Francia: è una rivoluzione rumorosa, che si…
E' una drammaturga austriaca, Maxi Obexer, ad aprire gli allestimenti finanziati da Europe Connection, progetto in cui Primavera dei Teatri è impegnata nella promozione e diffusione della nuova drammaturgia europea, attraverso…
Lo spettacoloThe night writerdi Jan Fabre, andato in scena in apertura della ventesima edizione di Primavera dei Teatri (Teatro Vittoria, Castrovillari) è una vera e propria epifania. Lino Musella, presta…
Non c’è modo migliore per omaggiare l’uomo in nero della tradizione giapponese: inaugurare questo diario minimo della ventesima edizione di Primavera dei teatri, che inizia sotto il segno dei bambini.…
"Ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare, lascia aggruppare i nodi che poi solo…
Un anniversario è semplicemente l'occasione per rinverdire un amore. 200 anni fa nasceva Herman Melville. Era il primo giorno di agosto del 1819, nel 1851 sarebbe arrivato Moby Dick, da…
Martedì scorso ho avuto il privilegio di essere un maestro, un maestro elementare. Mi sono pregiato, per circa un'ora, di fare il lavoro della Montessori e di Rodari. Un lavoro…