Mi capita raramente di conversare con i Dirigenti degli istituti in cui svolgo il mio servizio. Lo faccio quando è assolutamente indispensabile oppure quando avverto la necessità di coinvolgere la…
La buona condotta del 19 febbraio 2019
Non mi meraviglia il fatto che in una scuola possano approdare dei topi. I topi sono animali prolifici, una femmina è in grado di riprodursi tutto l'anno dando alla luce…
La buona condotta del 10 febbraio 2019.

Non ho mai amato le commemorazioni, se poi tali commemorazioni avvengono a scuola ed iniziano con l'inno nazionale allora, certamente per un mio limite, mi capita addirittura di detestarle. Nonostante…
Buona condotta del 27 gennaio 2019.

La scuola è ultimo rifugio della civiltà. Sarà per questo che quando mi capita di ascoltare colleghi che pronunciano parole con nessuna premura avverto un disagio profondissimo. E' come se…
Buona condotta del 28 novembre 2018.

Il ricevimento genitore è un appuntamento immancabile del mestiere dell'insegnante ed un osservatorio privilegiato del nostro essere comunità. Da che ho cominciato a fare questa professione avrò visto migliaia di…
L’acqua, la palude e la lezione impossibile.

L’ACQUA. Nella mia scuola c’è una perdita. Non si tratta di una garbata metafora, è più semplicemente il reale malfunzionamento di un galleggiante: probabilmente uno di quelli collocati nelle cisterne,…
Modena-Cassano

I viaggi di ritorno sono tradizionalmente difficili.I motivi di tale difficoltà non hanno bisogno di essere esplicitati: a chi avrà la pazienza di leggere eviterò la lunga lista dei luoghi…
A buon mercato.

Non amo parlare di scuola. Di scuola parlano in tanti, forse troppi. E’ uno di quegli argomenti di cui tutti possono vantare qualche esperienza: anche quelli che la scuola l’hanno…
CREABILITA’

Fra il Il 2010 ed il 2013 mi è capitata l'avventura di coordinare il più importante laboratorio sperimentale di supporto alla studio della Provincia di Modena. Il progetto, finanziato dai…