Oggi niente spettacoli. Alle 19.00 non è stato possibile vedere Patruni e sutta - peripezie della libertà e dell’illibertà, mentre lo Psicopompo dell'amico Dario era tutto esaurito. Ci rifaremo domani, intanto…
KuroKo. VI giornata di Primavera.

Del Teatrino del Giullare avevo amato uno straordinario Finale di Partita, allestimento da scacchiera per pedine e due giocatori. Franco Quadri l'aveva definita una rappresentazione da antologia destinata a rimanere…
KuroKo. VI giornata di Primavera.

Per il tuo bene è il testo vincitore del dodicesimo Premio Riccione "Pier Vittorio Tondelli". L'autore Pier Lorenzo Pisani, classe 1991, ha il merito di farmi letteralmente piegare dal ridere…
KuroKo. V giornata di Primavera.

Mi capita, di tanto in tanto, di usare l'espressione è uno spettacolo. Lo faccio quando la meraviglia entra nel corpo vivo di uno sguardo; lo faccio quando il desiderio nascosto…
Kuroko. IV giornata di Primavera.

Scena Nuda mantiene ciò che promette. Quattro sedie, un tavolo nero e pochi oggetti di attrezzeria sono sufficienti a raccontare la storia di Mario, Barbara, Linda e e Paul. La…
Kuroko. IV giornata di Primavera

Non mi capita spesso di parlare di scenografia. Ancor meno vedendo un festival come Primavera dei Teatri, dove generalmente la scena non gioca un ruolo centrale. Non mi capita di…
KuroKo. III giorno di Primavera.

Prendo l'automobile, percorro via Roma, via del Popolo, poi via Carlo Musitano. Per strada mi fermo a dare un passaggio a Claudio Facchinelli e la sua signora. Avevo conosciuto Claudio…
KuroKo. III giorno di Primavera.

Quando arrivo al Vittoria è tutto pronto. Si aspetta la fine di The speaking machine, della Compagnia Ragli. Dispiaciuto di non averlo potuto apprezzare, soprattutto dopo aver sentito la gioia…
KuroKo. II giorno di Primavera.

A Castrovillari, certe sere, si può addirittura azzuffarsi per vedere uno spettacolo teatrale. La cosa non deve preoccupare. La Calabria non è la Francia: è una rivoluzione rumorosa, che si…
Kuroko. II giorno di Primavera.

E' una drammaturga austriaca, Maxi Obexer, ad aprire gli allestimenti finanziati da Europe Connection, progetto in cui Primavera dei Teatri è impegnata nella promozione e diffusione della nuova drammaturgia europea, attraverso…