Skip to content
Permarecontromano

Permarecontromano

a caccia di strane creature

  • Home
  • La Scuola come mestiere
    • La Buona condotta
  • Teatro
  • Libri
  • Politica
  • Immagini ed altre finestre
    • Il sabato del villaggio.
  • Crediti e Contatti
  • Privacy Policy

Categoria KuroKo

  • Home
  • Archivio per categoria "KuroKo"
29 Maggio 2019

Kuroko. IV giornata di Primavera.

Di Francesco Gallo in KuroKo, Teatro Tag Andrea Collavino, Civica Accademia D’arte drammatica Nico Pepe di Udine, Daniele Palmieri, Filippo Gessi, La Contrada Teatro Stabile di Trieste, Noi non siamo barbari, Philipp Lohle, Roberto Vinattieri, Saverio Tavano, Scena Nuda, Stefania Ugomari di Blas, Teresa Timpano, Umberto Gandini

Scena Nuda mantiene ciò che promette. Quattro sedie, un tavolo nero e pochi oggetti di attrezzeria sono sufficienti a raccontare la storia di Mario, Barbara, Linda e e Paul. La…

Leggi tutto

29 Maggio 2019

Kuroko. IV giornata di Primavera

Di Francesco Gallo in KuroKo, Teatro Tag Alessandro Cardinale, Bruno Soriato, Georgia Tramacere, Giorgio Distante, Koreja, La ragione del Terrore, Maria Rosaria Ponzetta, Miche Cipriani, Michele Santeremo, Salvatore Tramacere

Non mi capita spesso di parlare di scenografia. Ancor meno vedendo un festival come Primavera dei Teatri, dove generalmente la scena non gioca un ruolo centrale. Non mi capita di…

Leggi tutto

28 Maggio 2019

KuroKo. III giorno di Primavera.

Di Francesco Gallo in KuroKo, Teatro Tag Alfonsina Panciavuota, Antonello Murgia, Daniela Littaru, Fabio Marceddu, Francesco Niccolini, Paoletta Dessì, Teatro Dellarmadio

Prendo l'automobile, percorro via Roma, via del Popolo, poi via Carlo Musitano. Per strada mi fermo a dare un passaggio a Claudio Facchinelli e la sua signora. Avevo conosciuto Claudio…

Leggi tutto

28 Maggio 2019

KuroKo. III giorno di Primavera.

Di Francesco Gallo in KuroKo, Teatro Tag Alberto Nonnato, Anna De Franceschi, Davide Giacometti, Elisa Del Zotto, Federico Corona, Giovanni Frison, Giulio Canestrelli, La corte Ospitale, Lauretta Salvagnin, Marco Zoppello, Matteo Pozzobon, Michele Mori, Nicolo Targhetta, Raffaele Rivi, Roberta Bianchini, Sara Allevi, Semi. Senza infamia e senza lode, Stivalaccio Teatro, Teatro della Toscana

Quando arrivo al Vittoria è tutto pronto. Si aspetta la fine di The speaking machine, della Compagnia Ragli. Dispiaciuto di non averlo potuto apprezzare, soprattutto dopo aver sentito la gioia…

Leggi tutto

27 Maggio 2019

KuroKo. II giorno di Primavera.

Di Francesco Gallo in KuroKo, Teatro Tag Contro la libertà, Divina Mania, Elena Ferrantini, Esteve Soler, Europe Connection, Gianmarco Saurino, Mauro Lamanna, Pinter

A Castrovillari, certe sere, si può addirittura azzuffarsi per vedere uno spettacolo teatrale. La cosa non deve preoccupare. La Calabria non è la Francia: è una rivoluzione rumorosa, che si…

Leggi tutto

27 Maggio 2019

Kuroko. II giorno di Primavera.

Di Francesco Gallo in KuroKo, Teatro Tag Europe Connection, La nave fantasma, Maxi Obexer, Primavera dei Teatri, Rita De Donato, Teatro della Maruca

E' una drammaturga austriaca, Maxi Obexer, ad aprire gli allestimenti finanziati da Europe Connection, progetto in cui Primavera dei Teatri è impegnata nella promozione e diffusione della nuova drammaturgia europea, attraverso…

Leggi tutto

26 Maggio 2019

KuroKo. I giorno di Primavera.

Di Francesco Gallo in KuroKo, Teatro Tag Fabre, Franco Paris, Lino Musella, Primaveradeiteatri, The night writer

Lo spettacoloThe night writerdi Jan Fabre, andato in scena in apertura della ventesima edizione di Primavera dei Teatri (Teatro Vittoria, Castrovillari) è una vera e propria epifania. Lino Musella, presta…

Leggi tutto

25 Maggio 2019

KuroKo. I giorno di Primavera.

Di Francesco Gallo in KuroKo, Teatro Tag Biancaneve, Campanale, Crest, Kids

Non c’è modo migliore per omaggiare l’uomo in nero della tradizione giapponese: inaugurare questo diario minimo della ventesima edizione di Primavera dei teatri, che inizia sotto il segno dei bambini.…

Leggi tutto

3 Giugno 2002

Kuroko prima di kuroco

Di Francesco Gallo in KuroKo, Teatro Tag 2002, Davide Enia, Kuroko, Prima di Kuroko, Primavera dei Teatri

Lo spettacolo di Davide Enia, Italia - Brasile 3 a 2, non è la cronaca di una partita di pallone, né un racconto sul calcio, ma lu conto di un'epopea,…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2

Proudly powered by WordPress | Theme: Content by SpiceThemes