Oltre 400 anni fa moriva William Shakespeare, forse fra i più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Non importa se sia stato il più grande. Ciò che conta è il…
Shakespeariana

Oltre 400 anni fa moriva William Shakespeare, forse fra i più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Non importa se sia stato il più grande. Ciò che conta è il…
J. Verne è considerato uno dei maggiori scrittori dell’ottocento. I suoi viaggi straordinarisono enumerazione di tutte le conoscenze geografiche, geologiche, fisiche ed astronomiche accumulate dalla scienza moderna. La lista vertiginosa non…
Non capita spesso di trovarsi di fronte ad un autentico Maestro come Enzo Moscato. A me è successo domenica 26 marzo 2017, in occasione della messinscena, al Teatro Temple di…
Gulliver è un elefantino che sembra grande ma è piccolo, per questo tutto ciò che fa appare goffo. Se ride, ride molto forte; se corre, corre molto sghembo; se si…
https://vimeo.com/193718615
Capita in alcune rare occasioni di scrivere per necessità, guidati dalla voglia di fissare imperterriti lo stesso oggetto nella speranza di una rivelazione. Rivelazione quanto mai necessaria all’elettore comune che…
Ultima stagione diretta al Teatro Temple. Non so se sia stata la più bella. Certo la più spensierata. INCERTI TEATRI Giovedì 10 novembre 2016, ore 21 SOTTO CONTROLLO DANIO MANFREDINI…
Un omaggio al poeta Albino Pierro nel centenario della sua nascita (1916- 2016). L’idea di Francesco Gallo e Vito Valente – in collaborazione con il Parco Letterario Albino Pierro di…
Non amo parlare di scuola. Di scuola parlano in tanti, forse troppi. E’ uno di quegli argomenti di cui tutti possono vantare qualche esperienza: anche quelli che la scuola l’hanno…
Due italiani dai nomi vagamente greci Pistetero ed Evilpide, disgustati dal comportamento dei loro concittadini, decidono di lasciare la città per cercarne un’altra dove poter vivere in pace. Si mettono…