Scrivere degli amici non è elegante: probabilmente perché di un amico non si può che scrivere bene e la fatica della lettura non sarà ripagata dal gusto del pettegolezzo. Per…
Lisistrata

Scrivere degli amici non è elegante: probabilmente perché di un amico non si può che scrivere bene e la fatica della lettura non sarà ripagata dal gusto del pettegolezzo. Per…
Oltre 400 anni fa moriva William Shakespeare, forse fra i più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Non importa se sia stato il più grande. Ciò che conta è il…
J. Verne è considerato uno dei maggiori scrittori dell’ottocento. I suoi viaggi straordinarisono enumerazione di tutte le conoscenze geografiche, geologiche, fisiche ed astronomiche accumulate dalla scienza moderna. La lista vertiginosa non…
Non capita spesso di trovarsi di fronte ad un autentico Maestro come Enzo Moscato. A me è successo domenica 26 marzo 2017, in occasione della messinscena, al Teatro Temple di…
https://vimeo.com/193718615
Ultima stagione diretta al Teatro Temple. Non so se sia stata la più bella. Certo la più spensierata. INCERTI TEATRI Giovedì 10 novembre 2016, ore 21 SOTTO CONTROLLO DANIO MANFREDINI…
Due italiani dai nomi vagamente greci Pistetero ed Evilpide, disgustati dal comportamento dei loro concittadini, decidono di lasciare la città per cercarne un’altra dove poter vivere in pace. Si mettono…
Nella commedia Anfitrione si racconta la nascita di Ercole. Lo stesso Ercole raffigurato nel nel cosiddetto Cortile dell’Esedra, centro simbolico e fisico dell’edificio storico di Belle Arti, unico cortile di età neoclassica…
Ad un certo punto della tua vita decidi che è giunto il momento di partire. Chiudi lo stomaco nella valigia, leghi forte gli affetti e vai via. Dev’essere successo più…
Il progetto TEMPLE H2ON, forte dell’esperienza in questo settore dell’Associazione C.R.E.A, ha molteplici finalità sia di tipo culturale, riabilitativo e sociale. Vuole promuovere una forte innovazioni sul piano dei contenuti,…