L’ACQUA. Nella mia scuola c’è una perdita. Non si tratta di una garbata metafora, è più semplicemente il reale malfunzionamento di un galleggiante: probabilmente uno di quelli collocati nelle cisterne,…
L’acqua, la palude e la lezione impossibile.

L’ACQUA. Nella mia scuola c’è una perdita. Non si tratta di una garbata metafora, è più semplicemente il reale malfunzionamento di un galleggiante: probabilmente uno di quelli collocati nelle cisterne,…
I viaggi di ritorno sono tradizionalmente difficili.I motivi di tale difficoltà non hanno bisogno di essere esplicitati: a chi avrà la pazienza di leggere eviterò la lunga lista dei luoghi…
Oltre 400 anni fa moriva William Shakespeare, forse fra i più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Non importa se sia stato il più grande. Ciò che conta è il…
J. Verne è considerato uno dei maggiori scrittori dell’ottocento. I suoi viaggi straordinarisono enumerazione di tutte le conoscenze geografiche, geologiche, fisiche ed astronomiche accumulate dalla scienza moderna. La lista vertiginosa non…
Non capita spesso di trovarsi di fronte ad un autentico Maestro come Enzo Moscato. A me è successo domenica 26 marzo 2017, in occasione della messinscena, al Teatro Temple di…
Gulliver è un elefantino che sembra grande ma è piccolo, per questo tutto ciò che fa appare goffo. Se ride, ride molto forte; se corre, corre molto sghembo; se si…