Celebrare i trionfi di Saverio La Ruina è cosa poco utile, se poi a fare da cerimoniere è un insegnante di provincia, la festa rischia addirittura di diventare ridicola. I…
LA PRIMA FOTO DI VIA DEL POPOLO

Celebrare i trionfi di Saverio La Ruina è cosa poco utile, se poi a fare da cerimoniere è un insegnante di provincia, la festa rischia addirittura di diventare ridicola. I…
L’ITIS “ENRICO FERMI” DI CASTROVILLARI VINCE LA SEZIONE TEATRO DEL PROGRAMMA “PER CHI CREA 2023” Promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE ha visto partecipare 1909 progetti in…
EDUARDO IN SCATOLA è un omaggio ad un Maestro. Ci capita nella vita di pensare con riconoscenza a persone che hanno prestato parole al nostro confuso sentire. Ci capita, in alcune segnate…
Domenica, 25 settembre 2023 al Teatro della Chimera è andato in scena lo spettacolo “ioFilume’” di e con Franco Di Corcia. Mi è sembrata l’occasione migliore per riprendere questo spazio,…
Le Rane è una delle più celebri commedie di Aristofane. Andata in scena nel 405 a.C., ad Atene racconta del viaggio agli inferi di Dioniso e del suo servo Xantia. …
Up è un testo dedicato ad Umberto Panini, icona del genio italiano. Insieme a Giuseppe, Benito e Franco è alfiere dell’impero Panini. Un impero di carta, legato alle figurine e…