La buona condotta del 19 marzo 2020

La buona condotta del 19 marzo 2020

Il padre è un punto vivo all’orizzonte. E’ forse questo il verso più bello di un poeta lucano, Leonardo Sinisgalli. Auguri ai padri, quelli più poveri e stanchi.

L’uomo che torna solo
A tarda sera dalla vigna
Scuote le rape nella vasca
Sbuca dal viottolo con la paglia
Macchiata di verderame.
L’uomo che porta così fresco
Terriccio sulle scarpe, odore
Di fresca sera nei vestiti
Si ferma a una fonte, parla
Con un ortolano che sradica i finocchi.
È un uomo, un piccolo uomo
Ch’io guardo di lontano.
È un punto vivo all’orizzonte.
Forse la sua pupilla
Si accende questa sera
Accanto alla peschiera
Dove si asciuga la fronte.

(In ‘’Autobiografia,1922)

Poesia letta da Nando Gazzolo

Fondazioni Sinisgalli

Francesco Gallo

69 commenti

Pedro P. Scritto il8:41 - 20 Marzo 2020

Questa poesia fa capire molte cose: è vero che un padre, tornando stanco la sera, cerca di dare il meglio per i suoi figli.

    admin Scritto il17:54 - 16 Aprile 2020

    Buona festa.

Danilo D. Scritto il9:34 - 20 Marzo 2020

Questa poesia è importante perché fa capire che anche un padre povero e stanco si impegna per aiutare il proprio figlio dando il massimo

    admin Scritto il17:55 - 16 Aprile 2020

    Buona festa!

Gianpietro E. Scritto il9:44 - 20 Marzo 2020

Questa poesia mi ha fatto riflettere E mi ha fatto capire l’immenso valore dei sacrifici che fanno i nostri padri andando a lavorare per garantirci un futuro migliore.

    admin Scritto il17:55 - 16 Aprile 2020

    Buona festa!

Davide D. Scritto il10:03 - 20 Marzo 2020

Questa poesia fa riflettere sulla figura di un padre, perché un padre fa di tutto per rendere “migliore” suo figlio.

    admin Scritto il11:48 - 20 Marzo 2020

    In questo caso lo sguardo proposto è quello del figlio sul padre, però…

Pasquale B. Scritto il10:16 - 20 Marzo 2020

Questa poesia ci fa capire l’umiltà di un padre e i suoi sacrifici verso la sua famiglia

    admin Scritto il11:46 - 20 Marzo 2020

    Umiltà e sacrificio. Due parole buone.

Mariano R. Scritto il10:50 - 20 Marzo 2020

Leggendo questa poesia ho riflettuto molto sull’influenza che ha un padre nella vita di un figlio, nonostante litigi, rimproveri ecc. Un padre riesce a darci una forma migliore.

    admin Scritto il11:47 - 20 Marzo 2020

    Grazie, Mariano. La forma migliore!

Nikol P. Scritto il11:11 - 20 Marzo 2020

E’ una poesia che esprime la dignità che trovavi spesso nei ceti umili più che in quelli alti. L’affetto del poeta non va solo al padre, ma a un uomo onesto, sincero, autentico e vero. Secondo me il figlio prova ammirazione per il padre, per il suo modo di vivere semplice , fatto di duro lavoro e di gesti quotidiani ripetuti.

    admin Scritto il17:56 - 16 Aprile 2020

    Commento da incorniciare! Grazie, Nikol.

Cristian C. Scritto il11:19 - 20 Marzo 2020

Questa poesia fa capire che la figura del proprio padre è da prendere come esempio perché nonostante la sua giornata pesante di lavoro torna a casa e cerca di dare il massimo per la propria famiglia.
Le parole di questa poesia sembrano essere dette da un bambino che prova ammirazione verso suo padre verso un uomo onesto.

    admin Scritto il16:11 - 16 Aprile 2020

    Grazie della lettura, Cristian.

Aurel D. Scritto il12:12 - 20 Marzo 2020

Questa poesia fa riflettere sulla forza di volontà di un padre, perché un padre fa sempre di tutto per rendere felici i propri figli

    admin Scritto il17:56 - 16 Aprile 2020

    Buona festa!

Davide S. Scritto il12:23 - 20 Marzo 2020

Questa poesia fa capire che ogni padre che lavora dal giorno fino alla sera e che porta il pane a tavola, fa tantissimi sacrifici per mantenere la propria famiglia e per far felice ognuno di loro, soprattutto i figli che forse sono la cosa più importante per un padre.

    admin Scritto il17:57 - 16 Aprile 2020

    Esattamente. Buona festa!

Gabriele P. Scritto il12:42 - 20 Marzo 2020

Dalle righe di questa poesia si coglie la fatica di un padre, impegnato nel duro lavoro dei campi per il bene della famiglia e lo si capisce quando il poeta definisce il padre punto vivo all’orizzonte per esprimergli la sua riconoscenza.

    admin Scritto il17:59 - 16 Aprile 2020

    Punto vivo nell’orizzonte dei commenti!

Francesco Pio P. Scritto il16:27 - 20 Marzo 2020

Il padre nella vita del figlio è un importante punto di riferimento, perchè i sacrifici che fa ogni giorno sono un esempio di vita per noi adolescenti che viviamo questo periodo senza dare molta importanza ai veri valori.

    admin Scritto il17:59 - 16 Aprile 2020

    Buona festa ai modelli!

Chiara R. Scritto il21:15 - 20 Marzo 2020

Il padre è quell’uomo che fa il maggior numero di sacrifici per te, ma è anche quello a cui non ci capita spesso di dire grazie.

    admin Scritto il18:01 - 16 Aprile 2020

    Grazie, allora!

Valeria O. Scritto il22:40 - 20 Marzo 2020

Il padre é l’uomo che non ti tradirà mai, quello su cui si potrà contare sempre…

    admin Scritto il13:01 - 23 Marzo 2020

    Grazie della lettura.

Maurizio M. Scritto il9:58 - 21 Marzo 2020

Questa poesia mi ha fatto riflettere molto sui sacrifici che fa un padre per noi, per garantirci un futuro migliore

    admin Scritto il18:02 - 16 Aprile 2020

    Buona festa!

Rosamaria A. Scritto il10:37 - 21 Marzo 2020

Questa poesia mi fa capire l’importanza della figura paterna. Ogni padre cerca di renderci felici, anche a costo di fare dei sacrifici. Tutti i giorni cerca di darci ciò di cui abbiamo bisogno con il suo duro lavoro.

    admin Scritto il18:02 - 16 Aprile 2020

    Buona festa!

Paolo M. Scritto il16:33 - 21 Marzo 2020

Questa poesia ci fa capire com’è importante la figura del padre, molto spesso non ci soffermiamo su tutto quello che un padre fa per noi, e di tutti i suoi sacrifici, perché ci sembra scontato e banale.
Solo quando non ci sarà più si capirà il suo vero valore.

    admin Scritto il18:03 - 16 Aprile 2020

    Cerchiamo di comprenderlo prima, caro Paolo.

Nicola C. Scritto il16:39 - 21 Marzo 2020

Questa poesia ci fa capire gli sforzi che un padre va facendo per la propria famiglia

    admin Scritto il16:55 - 21 Marzo 2020

    Auguri al tuo papà, Nicola.

Francesco C. Scritto il20:20 - 21 Marzo 2020

Questa poesia ci fa capire che un padre cerca di dare sempre il meglio per i suoi figli anche se stanco e stremato dal lavoro.

    admin Scritto il12:59 - 23 Marzo 2020

    Grazie della lettura.

Giuseppe C. Scritto il21:50 - 21 Marzo 2020

Questa poesia è molto significativa, perché ci fa riflettere molto su come un padre ogni giorno deve sudare 7 camicie per portare il pane a casa. Avere un padre e qualcosa straordinaria perché non tutti hanno un papà a fianco a loro tutti i giorni

    admin Scritto il16:33 - 25 Marzo 2020

    Grazie, Giuseppe.

Pietro G. Scritto il9:59 - 23 Marzo 2020

Con questa poesia si possono capire facilmente gli sforzi, i sacrifici, l’ umiltà che un padre “offre” per la propria famiglia e quindi per i propri figli. Molto spesso alcuni non comprendiamo appieno tutto quello che un padre fa per rendere migliore i propri figli e il loro futuro.

    admin Scritto il18:04 - 16 Aprile 2020

    Buona festa!

Rocco A. Scritto il13:58 - 23 Marzo 2020

Una poesia molto coinvolgente è quella di Leonardo Sinisgalli, che coglie la vera essenza di un padre che da tutto ai suoi figli. L’esempio di un padre che se pur distrutto dal lavoro e come un punto vivo all’orizzonte, come fosse una meta da seguire, da cui prendere ispirazione per costruire il proprio futuro.

    admin Scritto il18:04 - 16 Aprile 2020

    Una meta da seguire!

Antonio A. Scritto il13:39 - 24 Marzo 2020

Questa poesia è uno spunto per riflettere sulla figura del padre.

    admin Scritto il18:06 - 16 Aprile 2020

    Facciamolo!

Giuseppe A. Scritto il15:47 - 31 Marzo 2020

Questa poesia rappresenta la fatica di un padre che, dopo aver lavorato una giornata intera nei campi, torna a casa tutto sporco, ma nella sua umiltà si nota un grande cuore e un amore per il figlio che lo aspetta a casa.

    admin Scritto il18:06 - 16 Aprile 2020

    Buona festa!

Francesco Paolo P. Scritto il16:48 - 9 Aprile 2020

Un padre farebbe di tutto per vedere il sorriso sulle labbra del proprio pargolo, e a parer mio, l’umiltà e gli sforzi dell’uomo citato nella poesia sono da insegnamento a tutti noi.

    admin Scritto il18:07 - 16 Aprile 2020

    Assolutamente, caro Francesco.

Carmine P. Scritto il22:42 - 16 Aprile 2020

Mi piace molto questa poesia che spiega la vita e i sacrifici di quest’uomo che lavora da mattina a sera per far mangiare i figli, e ci fa capire l’umiltà dei nostri padri.

    admin Scritto il7:42 - 17 Aprile 2020

    Grazie, Carnine. L’umiltà è certamente un valore.

Tresy S. Scritto il22:34 - 18 Aprile 2020

Questa poesia mi fa riflettere molto sulla figura paterna, io credo che ogni papà pur di vedere il sorriso sulla bocca del proprio figlio farebbe ogni sacrificio. Per questo dobbiamo portarle rispetto e capire i nostri genitori.

    admin Scritto il18:16 - 22 Aprile 2020

    Grazie della lettura.

Gaia D. Scritto il14:32 - 23 Aprile 2020

Questa poesia mi ha fatto molto riflettere, su mio padre, su l’importanza della figura paterna, che a costo di fare sacrifici mi rende sempre felice…

    admin Scritto il14:36 - 23 Aprile 2020

    Grazie, Gaia. Il tuo papà mi sembra di conoscerlo!

Ilaria A. Scritto il15:56 - 26 Aprile 2020

Questa poesia ci fa capire quanto debba essere rispettato un padre (ma in generale i genitori) che cerca sempre di dare il massimo per accontentare i figli che spesso sono poco riconoscenti nei suoi confronti. Godiamoci i nostri padri e apprezziamoli perché non ci saranno per sempre.

    admin Scritto il16:55 - 26 Aprile 2020

    Grazie, Ilaria.

Martina B. Scritto il18:18 - 26 Aprile 2020

In questa poesia riusciamo a capire che un padre si sacrifica sempre per i propri figli e nonostante quello che succede a lavoro torna ogni sera con un sorriso.

    admin Scritto il18:38 - 26 Aprile 2020

    Grazie della lettura, Martina.

Adolfo M. Scritto il20:29 - 26 Aprile 2020

Questa poesia è importante ed veritiera: fa comprendere che un padre è disposto a tutto per i propri figli.

    admin Scritto il21:35 - 26 Aprile 2020

    Grazie della lettura.

    Federica D. Scritto il21:59 - 26 Aprile 2020

    Questa poesia ci fa riflettere molto su quello che un padre fa ogni giorno per i propri figli. Tutti i sacrifici fatti per darci quello che vogliamo, per renderci felici. È questo ci fa capire che un padre ci sarà sempre per i propri figli.

      admin Scritto il22:45 - 26 Aprile 2020

      Assolutamente, Federica.

Luciano B. Scritto il20:45 - 26 Aprile 2020

Questa poesia ci fa capire che un padre si sacrifica sempre per i propri figli e nonostante tutto torna sempre a casa con il sorriso

    admin Scritto il22:46 - 26 Aprile 2020

    Il passaggio del sorriso, per cortesia, Luciano.

Gianluca D. Scritto il21:27 - 26 Aprile 2020

Grazie a questa poesia ho avuto una maggior consapevolezza sui sacrifici che fanno i padri, cercando sempre di rendere felice i proprio figli.

    admin Scritto il21:32 - 26 Aprile 2020

    Grazie, Gianluca.

Stefano D. Scritto il10:24 - 19 Maggio 2020

Questa poesia parla che un padre fa tanti sacrifici per noi e per garantirci un futuro migliore.

I commenti sono chiusi.

I commenti sono chiusi.