La buona condotta del 21 marzo 2020.

La buona condotta del 21 marzo 2020.

Le regole sono uno degli argomenti più discussi nella quotidianità dell’aula. Non è difficile immaginare i motivi di decine, centinaia, migliaia di contese fra studenti ed insegnanti.

In ormai quasi quindici anni di professione ho avuto diverbi di tutti i tipi con i miei studenti.

Le giustificazioni, il bagno, i compiti, le entrate e le uscite dalla classe, il cibo consumato nell’aula, le carte abbondante, le lattine sotto il banco, gli scherzi molesti e quelli meno aggressivi, i telefonini, le chiacchiere improvvide.

Qualche volta mi è capitato persino di arrabbiarmi, e forse addirittura di portare il mio malumore a casa dentro la mia borsa.

Ho provato, però, in ogni occasioni a spiegare ai miei studenti che proprio quelle regole, spesso vissute come astratte, fredde, ostili alle passioni e alla vita, sono invece strumento di salvezza. Che pure i geni scomposti e turbolenti, per dirla con Claudio Magris, che hanno fatto della propria arte la sovversione a regole, forme, modelli imposti dal potere e dalla tradizione (spesso fratelli), sono approdati ad altre regole, alle volte addirittura più rigorose e stringenti.

Se, in questi anni, l’educazione ha rimosso completamente, in nome del desiderio e della sua istantanea soddisfazione, il sacrificio imposto da una regola, è stato forse per via di un liberismo a buon mercato, affrancato dalla morale.

Ciò non toglie che l’amore, la passione, la libertà, il cielo pur non essendo a buon mercato, sono cimenti di difficile misura, maldisposti a sopportare le regole e i confini…

Allora?

Può essere utile imparare che persino il colore del cielo, riscoperto in questi giorni, può avere una gradazione di azzurro insospettata, velata dai nostri mille impegni e dalla certezza di poter godere di quel bene: come se gli occhi beneficiassero del filtro imposto dal balcone o dal piccolo giardino di casa, un verde asciutto, dove la dura poesia dei divieti, che dobbiamo imparare a rispettare, fa brillare il firmamento.

_______________________________

Da leggere La poesia delle regole che ci rende dignità nel dolore di Claudio Magris

Vice veris

Mai una primavera come questa
È venuta nel mondo. Certo è un giorno
Da molto tempo a me promesso questo
Dove tutto il mio sguardo si fa eguale
Ai miei confini, riposando; e quanta
Calma giustizia nel pensiero è in fiore
Quanta limpida luce orna il colore
Delle ombre del mondo. Ora conosco
Perché mai degli inverni ove a fatica
Si levò questo esistere mio vivo
M’è rimasto quel nome, che mi scrivo
Su quest’aria d’aprile, o sola antica
E perduta oltre il pianto sempre cara
Immagine d’amore mia compagna.

Franco Fortini (1917-1994

da ‘Foglio di via e altri versi‘, Einaudi, 1946

Francesco Gallo

58 commenti

Aurel D. Scritto il16:27 - 21 Marzo 2020

Le regole sono fatte per seguirle , ma soprattutto adesso sono la cosa migliore che serve per tenere me e gli altri al sicuro . L’ unico problema che in questo momento non tutti le stanno seguendo

Gabriele P. Scritto il16:29 - 21 Marzo 2020

Le regole sono soprattutto per noi giovani un po’ difficili da accettare ma in questo momento stiamo capendo quanto sia importante rispettarle per il bene di tutti. È vero che la regola che oggi ci impone si stare in casa ci sta facendo scoprire ed apprezzare in modo diverso le cose.

Nicola C. Scritto il16:37 - 21 Marzo 2020

Le regole vanno rispettate e adesso sono addirittura indispensabili per tenere tutti noi al sicuro.

    admin Scritto il17:00 - 21 Marzo 2020

    Proprio così! Buona primavera!

Paolo m Scritto il16:41 - 21 Marzo 2020

Per me Le regole sono uno strumento fondamentale della vita di tutti i giorni, non potrebbe esistere un modo senza regole, perché altrimenti ognuno farebbe ciò che vuole, proprio in questo periodo difficile comprendiamo quanto siano importanti le regole per noi e per gli altri.

    admin Scritto il16:13 - 25 Marzo 2020

    Grazie, Paolo. Resistiamo.

Chiara R. Scritto il16:41 - 21 Marzo 2020

Le regole andrebbero rispettate tutte,
soprattutto in questo periodo di grande responsabilità, a noi giovani però non rispettarle ci fa sentire più grandi, più forti, più coraggiosi. Ed è forse per questo che adoriamo non seguirle.

Cristian C. Scritto il17:20 - 21 Marzo 2020

Le regole spesso, per noi noi giovani, nrappresentano degli ostacoli che non ci lasciano andare oltre. Io penso che questo sia un male perché noi giovani dobbiamo imparare a crescere secondo delle regole ben precise che ci permettono di diventare persone educate e rispettose.
Spesso i dibattiti con i professori proprio sulle regole sono quelli più “interessanti” perché da una parte ci sono gli studenti che vogliono fare a modo loro e dall’altra i professori che hanno imparato il vero valore delle regole

    admin Scritto il16:23 - 23 Aprile 2020

    E in alcuni casi, queste discussioni, insegnano agli allievi la necessità di recinti, e ai professori ricordano la bellezza della giovinezza e della sua normale voglia di spingersi oltre.

Francesco G. Scritto il17:37 - 21 Marzo 2020

Le regole nella civiltà sono importantissime proprio per far sì che si con viva insieme e non si crei chaos. Molte volte queste regole ci sembrano assure o scocciante da rispettare ma non dobbiamo dimenticarci che senza di esse sarebbe molto ma molto peggio, perciò le regole vanno rispettate sempre.

Davide S. Scritto il17:39 - 21 Marzo 2020

Le regole o norme giuridiche sono molto importanti,in questo 2020 con questo virus che ci tormenta non tutti rispettano le regole e non capiscono la gravità delle cose che fanno. Le regole anche dette norme giuridiche se non vengono rispettate si va incontro ad una sanzione.Un mondo senza regole è un mondo in disordine perchè senza regole è impossibile vivere in armonia,e chiunque potrebbe fare quello che vuole.

Gabriele V. Scritto il19:32 - 21 Marzo 2020

Le regole in questa società soprattutto in questo periodo sono molto fondentali per la nostra vita,che alcuni non se ne rendono conto.Se noi non rispettiamo le regole andiamo contre le multe perché se non rispettiamo le regole vivremo nel disordine

Francesco C. Scritto il20:33 - 21 Marzo 2020

Le regole sono state create per tenere al sicuro la gente: in questo periodo, poi, cercano di evitare altri
contagi, che possono causare altre morti.

    admin Scritto il19:19 - 5 Aprile 2020

    Restiamo al sicuro, allora.

Carmine Scritto il20:41 - 21 Marzo 2020

Le regole sono state create per essere rispettate soprattutto in questo periodo di difficoltà. Secondo me è l’unica medicina che ci potrebbe salvare da questo maledetto corona virus. Se in questo periodo non vengono rispettate potrebbero creare un gran disordine nella società. Penso che la cosa valga anche per scuola e se è stato creato un regolamento va rispettato ed applicato. Il rispetto delle regole parte dai propri genitori, se la famiglia non ti insegna a rispettare le regole o le persone che hai davanti è molto difficile impararle a rispettarle da soli.

    admin Scritto il16:36 - 25 Marzo 2020

    Rispettarle e anche lottare per provare a cambiare quelle che riteniamo disumane. Grazie, Carmine.

Giuseppe C. Scritto il21:47 - 21 Marzo 2020

Le regole vanno rispettate altrimenti sarebbe un problema. Se ognuno facesse e dicesse quello che vuole si ritornerebbe in fretta all’età preistorica. Le regole sono punti importanti del modo in cui viviamo tutti i giorni: grazie a queste regole che oggi si è formata una società ue un modo di vita civile.

    admin Scritto il15:26 - 23 Aprile 2020

    Grazie, Giuseppe. L’educazione è una forma di pratica alle regole, ma non dobbiamo dimenticarci che le regole sono buone quando conservano umanità e sostengono diritti, altrimenti diventano privazioni.

Nikol P. Scritto il22:41 - 21 Marzo 2020

Noi ragazzi consideriamo le regole ostacoli che ci impediscono di fare ciò che vorremmo così come a scuola anche fuori . Molte volte le infrangiamo perché non sappiamo se sia sbagliato agire così o no, alcune volte invece solo per sentirci ribelli o per fare un torto ai nostri genitori . Comunque é molto importante seguire ciò che le regole ci dicono per essere persone migliori con noi stessi ma soprattutto con le persone che ci circondano .

Rosamaria A. Scritto il15:05 - 22 Marzo 2020

Penso che le regole sono la base per una civiltà. Servono per farci vivere meglio, in armonia. Bisogna rispettarle prima di tutto per noi stessi e anche per chi ci sta intorno.

Pietro G. Scritto il10:18 - 23 Marzo 2020

le regole sono un mezzo importante per la nostra sicurezza e la salvaguardia di tutti, dove avvolte possono esprimere molte cose di più, quindi perciò è sempre bene rispettarle anche se avvolte queste regole sono definite ( spesso da noi giovani) assurde, ostacoli e molto spesso anche scoccianti, che sono trascurate con un espressione del tipo: ” vabbè mo cosa ne fà…..prossima volta le rispetto………ecc”. In questo periodo ( anche se non solo in questo periodo…) rispettare le regole è molto importante per tutti per uscire fuori dalla situazione che ci accomuna…..RISPETTIAMO LE REGOLE!!!!!!

Maurizio M. Scritto il11:00 - 23 Marzo 2020

Le regole sono fatte per rispettarle, però in questo periodo un po’ particolare non tutti li rispettano e quindi si va in contro a una serie di problemi.

Rocco A. Scritto il14:05 - 23 Marzo 2020

Le regole sono dei modelli di formazione da seguire per vivere al meglio in società. Rispettare le regole significa rispettare il prossimo e rispettare l’ambiente…il villano che butta le carte in terra avrebbe fatto prima a lasciarle in tasca per poi buttarle in un cestino, il villano che non pulisce i bisognini del suo animale domestico avrebbe fatto prima a raccoglierle e buttarla, il villano che picchia e bullizza per spassarsela avrebbe fatto prima a ridere e far amicizia con il “bullizzato. Rispettiamo le regole sopratutto in questo periodo di quarantena in modo da comprendere che se ci viene detto di restare in casa c’è una vera necessità di farlo.

Adolfo M. Scritto il12:52 - 24 Marzo 2020

Come gia detto è molto comune assistere a diverbi tra alunni e insegnanti, alla fine è una cosa normalissima ognuno la pensa a modo suo.Riguardo alle regole sono molto importanti per il nostro benessere e quello degli altri soprattutto nei momenti come questi,purtroppo ci saranno sempre persone senza educazione che non le rispetta sempre a causa della mancanza di educazione data dai genitori, non ne possiamo dare colpa ai ragazzi che sporcano,buttano cartacce ecc… Perché i ragazzi sono lo specchio del luogo da cui provengono

Antonio A. Scritto il13:51 - 24 Marzo 2020

Le regole sono alla base di tutto senza quelle staremmo nell’anarchia pura .
Soprattutto in questo momento di “crisi” per colpa del covid-19 vanno rispettate per la salvaguardia della nostra salute .

Giuseppe A. Scritto il16:32 - 31 Marzo 2020

Imporre delle regole significa proteggere e migliorare le nostre condizioni di vita.Viviamo un periodo in cui dobbiamo collaborare tutti insieme e lo strumento migliore per affrontare questa situazione è Rispettare le regole.

Francesco Paolo P. Scritto il16:53 - 9 Aprile 2020

Avete tratto le regole che si rispettano in una scuola come esempio, per esprimere l’importanza di esse si possono citare mille esempi. E il primo esempio che mi viene adesso è quello di rispettare le norme in questo periodo per non diffondere il virus. Senza le regole potremmo essere sul serio in pericolo.

Tresy S. Scritto il12:23 - 19 Aprile 2020

Per me rispettare le regole è un onore che porto giorno per giorno alla mia famiglia, e proprio in questo momento difficile vanno rispettate più di qualsiasi altro momento per la salvaguardia della nostra salute e di tutte le persone che ci stanno intorno

    admin Scritto il17:44 - 22 Aprile 2020

    Esattamente, Tresy. Rispetto consapevole.

Gianpietro E. Scritto il9:29 - 23 Aprile 2020

Per me le regole devono essere rispettate assolutamente senza discutere perché se una regola viene imposta è per il nostro bene.

    admin Scritto il12:28 - 23 Aprile 2020

    La discussione, caro Gianpietro, è una prerogativa della democrazia. Rispettare le regole è un valore, se le regole sono esaltazione della nostra umanità e del nostro dovere di prenderci cura degli altri, in particolare dei più deboli.

Gaia D. Scritto il14:39 - 23 Aprile 2020

Diciamo che per noi giovani è molto difficile seguire le regole, e spesso abbiamo il desiderio di infrangerle, dovremmo seguirle di più soprattutto in questa grave situazione…

    admin Scritto il15:04 - 23 Aprile 2020

    E’ giusto che i giovani siano ribelli. E’ nella natura delle cose. L’importante è non fare del male a se stessi e agli altri. Il male, purtroppo, in alcuni case è irreversibile.

Valeria O. Scritto il12:46 - 24 Aprile 2020

Credo che tutti dovremmo rispettare le regole per salvaguardare noi stessi, le persone più care, ed il resto del mondo!
Molti ragazzi non riescono a comprendere il dover “stare a casa”, ma bisogna guardare il lato positivo di tutto questo caos. Il tempo é prezioso e lo passeremo con la nostra famiglia la cosa a cui tutti dovremmo tenere di più, inoltre se le regole vengono rispettate tutto si risolverà!

    admin Scritto il11:29 - 26 Aprile 2020

    Grazie, Valeria. Bisogna tenere duro ancora un po’

Davide D. Scritto il14:07 - 26 Aprile 2020

Se ci sono delle regole le dobbiamo rispettare, soprattutto in questi momenti.

    admin Scritto il15:37 - 26 Aprile 2020

    Grazie, Davide, per il tuo senso civico.

Danilo D. Scritto il14:27 - 26 Aprile 2020

Penso che le regole siano molte importanti da rispettare, perché secondo me stabiliscono l’equilibrio ed il rispetto sia con noi stessi e sia con gli altri, purtroppo molti ragazzi non le rispettano, credendosi superiori.

    admin Scritto il19:14 - 26 Aprile 2020

    Nessuno è al di sopra delle regole, caro Danilo. Nonostante ciò, quando le regole sono contro i principi di umanità è necessario anche combattere per cambiarle.

Alessandro S. Scritto il14:38 - 26 Aprile 2020

Se vengono imposte delle regole in questo periodo è solo per il nostro bene. Tutti dovremmo seguirle per il reciproco rispetto: se vengono infrante da alcuni il sacrificio fatto da altri per il bene comune sarà inutile.

    admin Scritto il19:08 - 26 Aprile 2020

    Ecco, questo è un argomento importante. L’essere comunità significa legame. Si è sulla stessa barca e il naufragio non conviene a nessuno.

Ilaria A. Scritto il15:52 - 26 Aprile 2020

Le regole, spesso, sono difficili da rispettare, soprattutto per noi ragazzi, ma sono necessarie per vivere al meglio. In questo periodo è fondamentale seguirle per poter ritornare alla normalità il prima possibile ed evitare che il virus si propaghi ulteriormente.

    admin Scritto il15:54 - 26 Aprile 2020

    Grazie, Ilaria. La prossima riapertura del 4 maggio chiederà ancora più responsabilità a tutti noi. Speriamo bene.

Martina B. Scritto il16:03 - 26 Aprile 2020

Noi ragazzi solo adesso abbiamo capito bene l’importanza delle regole; soprattutto in questo periodo è molto importante rispettarle per la nostra salute e quella degli altri.

    admin Scritto il16:50 - 26 Aprile 2020

    Si vive in comunità grazie alle regole, ma senza fare delle regole la nostra ragione di vita.

Luciano B. Scritto il20:52 - 26 Aprile 2020

Le regole sono molto importanti per vivere in comunità, vanno rispettate da tutti soprattutto in questo periodo dove c’è in gioco la nostra salute.

    admin Scritto il22:50 - 26 Aprile 2020

    Grazie per il senso civico, Luciano.

Gianluca D. Scritto il21:31 - 26 Aprile 2020

In questo periodo le regole sono molte importanti da seguire, e non tutti purtroppo le rispettano. Io sto comprendendo davvero l’importanza delle regole proprio in questo periodo.

    admin Scritto il21:33 - 26 Aprile 2020

    Speriamo che rientrerò a scuola, portandoci dietro questa consapevolezza.

Federica D. Scritto il21:50 - 26 Aprile 2020

Le regole vanno assolutamente rispettate anche se per noi ragazzi è difficile. Vanno rispettate soprattutto in questo periodo difficile per il bene di tutti.

    admin Scritto il22:49 - 26 Aprile 2020

    Gli altri siamo noi, diceva una canzone degli anni ’80.

Pasquale B. Scritto il23:02 - 26 Aprile 2020

In questo periodo capisco l’importanza delle regole, il sacrificio di rispettarle nonostante le difficoltà. Tutte le regole sono pesanti, oggi può essere un sacrificio, ma se non lo facessimo ci sarebbero conseguenze molto serie..

    admin Scritto il1:16 - 27 Aprile 2020

    Grazie, Pasquale.

Rachid A. Scritto il23:35 - 26 Aprile 2020

Seguire le regole sarà determinante.

Francesco Pio P. Scritto il21:07 - 16 Maggio 2020

Le regole sono fatte per essere seguite: soprattutto adesso sono la cosa migliore per tenere me e gli altri al sicuro.

Stefano D. Scritto il12:28 - 17 Maggio 2020

In questo periodo le regole sono molto importanti e proprio adesso dobbiamo stare attenti a rispettarle ancora di più.

Mario Christian M. Scritto il17:21 - 18 Maggio 2020

Alcune volte succede che ci siano diverse idee tra studenti e professori, alcune volte noi studenti ci crediamo più furbi delle persone più grandi. Molte volte non ascoltiamo i professori e loro si innervosiscono tornando a casa stanchi e nervosi, adesso più che mai vanno seguite le regole e non dobbiamo infrangerle. Se infrangere le regole a scuola può non portare conseguenze, questa volte le conseguenze saranno gravi.

Pedro P. Scritto il17:11 - 19 Maggio 2020

Le regole vanno rispettate perché è un obbligo per le persone. Io sono uno che rispetta molto le regole: il karate mi ha insegnato la loro importanza.

I commenti sono chiusi.

I commenti sono chiusi.