La buona condotta del 13 marzo 2020

La buona condotta del 13 marzo 2020

Devo a Francesco Marco Scuderi, fratello del mio carissimo amico Salvatore, un sincero ringraziamento per aver tenuto un volume abbastanza alto del suo giradischi da far arrivare fino al piano di sotto le note di chi sarebbe diventato, con il tempo, un mio idolo musicale: Pino Daniele.

Mentre frequentavo il biennio della scuola superiore (pure i professori hanno avuto 15 anni), fra cotte, scherzi e sputi, che allora il Coronavirus non ci preoccupava, scoprivo la musica di un cantautore napoletano, scomparso purtroppo nel gennaio del 2015.

Erano momenti di feroci avventure e di grandi cadute. Tutto quel periodo, appeso a ricordi che hanno segnato la mia carta d’identità, suonava e suona ancora con questo disco.

A risentirlo oggi, Vai mo’, l’album della mia giovinezza, è rimasto lo stesso. Dentro c’è tutto il menefreghismo, l’amore, l’indecisione e la malinconia, la notte e il vento di quelle giornate in cui l’unica cosa che si desiderava era uscire di casa.

Solo cose belle, ragazzi. Finirà e sarà festa.

Brani

Ascoltate l’album e ditemi cosa ne pensate…

Francesco Gallo

65 commenti

Mariano R. Scritto il13:08 - 13 Marzo 2020

Ho sentito l’album e devo ammettere che questa musica è rimasta nel tempo come un pennarello indelebile. È proprio vero che la musica ti aiuta nel momento del bisogno: cantanti di tutti i generi musicali sono uniti per darci speranza e per dirci che tutto questo finirà e sarà ancora più bello poterci riabbracciare.

    admin Scritto il16:33 - 9 Aprile 2020

    Sono felice che ti sia piaciuto.

Francesco G. Scritto il13:08 - 13 Marzo 2020

Beh, per quanto poco io abbia ascoltato Pino Daniele, credo che era un artista che sapeva fare musica. La musica è una delle cose più belle che c’è perché lascia ricordi indelebili e scrive nel futuro momenti indimenticabili che possono essere belli o brutti. La musica secondo me è un modo per affrontare molte situazione, tira su il morale e quant’altro. Io ascolto molto la musica, il genere bhe dipende dalle situazioni, ma credo sia una cosa straordinaria una cosa che se non ci fosse andrebbe inventata all’istante.

    admin Scritto il18:57 - 16 Aprile 2020

    Buona ascolto, allora. Il tempo non manca in questi giorni.

Gianluca P. Scritto il13:27 - 13 Marzo 2020

Io, ascolto un genere Napoletano “pesante”. A molte persone non piace perché è detto “grezzo”, ma fortunatamente la musica è una cosa personale e non tutte le persone possono ascoltare lo stesso genere di canzoni.

    admin Scritto il18:35 - 18 Aprile 2020

    Prova ad ascoltare Pino Daniele… e poi dimmi se lo trovi interessante.

Gabriele P. Scritto il15:21 - 13 Marzo 2020

Tra i brani di VAI MO’, “un giorno che non va” lo facciamo nostro come incoraggiamento:
“e tu respira forte e passerà
perché è solo un giorno
Un giorno che non va”

    admin Scritto il17:44 - 15 Aprile 2020

    Respira forte e passerà… Grazie, Gabriele.

Chiara R. Scritto il15:53 - 13 Marzo 2020

Il brano che mi ha colpito di più è stato “Notte che se ne va”. Non ho fatto altro che rivedere nella notte di Pino Daniele, questo brutto periodo che stiamo passando e che sembra non finire mai.

    admin Scritto il14:31 - 14 Aprile 2020

    Assolutamente d’accordo, Chara. E’ una canzone che vive nell’universo dell’attesa.

Rosamaria A. Scritto il15:54 - 13 Marzo 2020

Ascoltando alcuni brani di questo album “Vai mo’” di Pino Daniele, mi sono resa conto che somiglia in parte al genere di musica che ascolto io. Ovviamente gli anni trascorsi, hanno modificato alcuni aspetti di questo genere.

    admin Scritto il17:41 - 15 Aprile 2020

    Questo è un grande album, cara Rosamaria… grazie dell’attenzione.

Danilo D. Scritto il18:08 - 13 Marzo 2020

Penso che la musica sia molto importante nella nostra vita perché ci aiuta ha superare dei momenti difficili. La musica, inoltre, è un potente strumento per ricordare.

    admin Scritto il14:30 - 14 Aprile 2020

    Musica: memoria e cura.

Valeria O. Scritto il18:55 - 13 Marzo 2020

Bellissimo album! Testi molto significativi che formano un legame tra lui e la sua terra: blues d’anni 80.
I miei genitori me ne hanno fatta innamorare fin da piccola, non solo di quest’album, ma di Pino Daniele stesso. Oggi si tende a non ascoltare spesso questo genere, ma credo che tutti almeno una volta dovrebbero provare a disintossicarsi dalla trap..

    admin Scritto il16:27 - 16 Aprile 2020

    Sono felice del fatto che ragazzi così giovani, come voi, possano amare questo genere musicale e questo autore.

Carmine P. Scritto il19:29 - 13 Marzo 2020

Penso che quest’album è bellissimo, non sono come le solite canzoni senza significato. Canzoni come quelle di Pino Daniele non le ho mai ascoltate: mi piacciono e mi danno forza di andare avanti.

    admin Scritto il18:11 - 15 Aprile 2020

    Buon ascolto, allora.

Tresy S. Scritto il19:33 - 13 Marzo 2020

A volte le parole di un testo musicale possono rappresentare i nostri stati d’animo e quindi mostrare la nostra giovinezza, la nostra malinconia o la nostra indecisione. Inoltre una canzone può esserci di conforto in una giornata in cui non si può uscire, soprattutto in momenti come questi, per distrarsi da tutto ciò che sta succedendo.

    admin Scritto il19:34 - 5 Aprile 2020

    La musica è un salvavita!

Pedro P. Scritto il19:42 - 13 Marzo 2020

Per me Pino Daniele è stato un grandissimo cantautore perché ascoltando ancora oggi qualche sua canzone mi regala brividi. Io sono un ragazzo che ama le canzoni anni 70/80.

    admin Scritto il18:09 - 15 Aprile 2020

    Allora potrei consigliarti moltissime cose…

Davide D. Scritto il20:03 - 13 Marzo 2020

Secondo me questo album che ho ascoltato è molto interessante, perché trasmette valori importanti.

    admin Scritto il19:13 - 5 Aprile 2020

    Sono contento che ti sia piaciuto, Davide.

Rocco A. Scritto il20:17 - 13 Marzo 2020

Quello di oggi è un articolo particolare in quanto Pino Daniele mi ricorda molto l’infanzia. Alle elementari infatti il mio migliore amico che faceva il corso di chitarra mi aveva parlato di questo cantautore e poi tramite mio padre ho conosciuto meglio le sue canzoni. Conoscevo quest’album e ci sono canzoni che risento ancora oggi. La mia preferita è “Ma che ho”; perché sopratutto in questo periodo l’ascolto spesso in quanto mi rivedo nella frase “di chi disse tornerò, l’aspetti o no”. Purtroppo sono tante le persone che nella mia ancora breve vita mi hanno promesso di tornare ma non l’hanno mai fatto e io lì ad aspettarli. Molto bella è anche la canzone “Ma che te ne fotte”; frase che ritorna spesso nelle mie giornate. Si perché a volte è molto più facile lasciare perdere una situazione pur di non affrontarla di petto. Sono rimasto molto colpito di questo articolo… le canzoni di Pino faranno sempre parte di me.

    admin Scritto il16:40 - 13 Aprile 2020

    Grazie. E’ bello sapere che certe cose non hanno tempo…

Gabriele V. Scritto il20:38 - 13 Marzo 2020

Io conoscevo una solo una canzone di Pino Daniele la famosissima “Napule È”, canzone dove si parla dello splendore e della sporcizia della sua città natale. La metafora in cui si paragona Napoli ad una carta sporca mi ha fatto capire per paradosso lo splendore di Napoli.

    admin Scritto il16:25 - 16 Aprile 2020

    Una gran bella canzone, Gabriele.

Francesco C. Scritto il20:46 - 13 Marzo 2020

Secondo me Pino Daniele è uno fra i più grandi artisti Napoletani. La canzone che più mi ha colpito ascoltando l’album è YES I KNOW MY WAY e mi ha colpito perché questa canzone parla delle scelte da fare nella propria vita .

    admin Scritto il11:21 - 7 Aprile 2020

    E’ una canzone che amo molto. Grazie.

Pasquale P. Scritto il20:48 - 13 Marzo 2020

Ami piace Pino Daniele e le sue canzoni. In questi brutti momenti rafforza lo spirito.

    admin Scritto il19:12 - 5 Aprile 2020

    Pino Daniele è stato un grande cantautore. Bisogna ascoltare tutte le sue cose, specialmente quelle dei primi anni di carriera.

Adolfo M. Scritto il8:46 - 14 Marzo 2020

Ogni persona vive a modo suo l’adolescenza tra scherzi e innamoramenti (sputi forse no), ma l’importante è sapere che ogni persona viene segnata dall’adolescenza.

    admin Scritto il16:41 - 13 Aprile 2020

    Carpe diem!

cristian.cosma23@gmail.com Scritto il11:34 - 14 Marzo 2020

Pino Daniele secondo me è uno dei cantautori più bravo grazie anche ai suoi pezzi come “Napule è” e “Je sò pazz”. brani che grazie ai miei genitori ho conosciuto e apprezzato molto perché mi hanno fatto capire cosa è il vero amore verso la propria città.

    admin Scritto il14:28 - 14 Aprile 2020

    Un amore comune…

Aurel D. Scritto il12:00 - 14 Marzo 2020

Ormai, noi giovani di oggi abbiamo uno stile di musica , diciamo quasi del tutto diverso da quello dei anni ’90. Oggi esistono molti altri generi di musica, tipo la Trap. Ma anche una cosa che da la maggior parte di noi giovani non viene più usato è il giradischi.

    admin Scritto il19:24 - 5 Aprile 2020

    Ascolta i brani e poi mi dici, caro Aurel…

Giuseppe A. Scritto il14:06 - 14 Marzo 2020

Leggendo questo testo ho riflettuto molto sull’importanza della musica. La musica è qualcosa si indelebile; canzoni che ci sono piaciute quando eravamo piccoli, forse continueranno a piacere anche dopo e ci riporteranno indietro nel tempo. Pensare una vita senza musica è impossibile. La musica è evasione da tutto ciò che ci circonda, ci fa riflettere e ci permette di restare soli con noi stessi. Oggi rispetto a qualche anno fa, la musica si è “evoluta”, dando spazio a nuovi generi musicali, ma ci sono degli artisti che non tramonteranno mai, come Pino Daniele che, con i suoi brani, ha segnato la storia della musica.

Gennaro T. Scritto il22:54 - 16 Marzo 2020

Belle canzoni.

    admin Scritto il16:27 - 25 Marzo 2020

    Sono felice che ti piacciano…

Francesco Paolo P. Scritto il16:43 - 9 Aprile 2020

Nonostante inizialmente pensavo non mi potesse piacere un album piuttosto lontano dai miei gusti musicali, devo dire che invece mi sono ricreduto. L’autore esprime tutti i sentimenti che ha provato e che provava mentre scriveva e cantava, e ciò rende la musica più piacevole, avendo un significato più profondo di quello che può sembrare.

    admin Scritto il17:38 - 16 Aprile 2020

    Grazie dell’apprezzamento ad un album per me molto importante!

admin Scritto il19:38 - 22 Aprile 2020

Insomma, un testo nostalgico…

Gaia D. Scritto il14:18 - 23 Aprile 2020

Diciamo che spesso e volentieri ascolto musica napoletana, mi piace molto e possiamo dire che è un genere che mette subito allegria, non ho ascoltato molto Pino Daniele ma dall’album che ci avete consigliato voi ho capito che è un grande artista, questa è musica che rimane nel tempo non come quelle che noi ragazzi ascoltiamo sempre.

    admin Scritto il12:37 - 26 Aprile 2020

    Pino Daniele è certamente un’artista che resterà nel tempo, ma credo che anche una parte della vostra musica resisterà all’ingiuria degli anni.

Davide S. Scritto il17:17 - 23 Aprile 2020

Penso che Pino Daniele sia stato un grande cantante ed io ascoltando ancora adesso le sue canzoni penso che sia il migliore.

    admin Scritto il12:51 - 26 Aprile 2020

    Davide, lo conoscevi già?

Rachid A. Scritto il14:15 - 26 Aprile 2020

Ho ascoltato tutto l’album e mi ha piaciuto moltissimo.
Non so dire quale brano mi sia piaciuto di più, ma una cosa certa è che l’album merita attenzione.

    admin Scritto il15:34 - 26 Aprile 2020

    Sono felice che ti sia piaciuto.

Alessandro S. Scritto il14:19 - 26 Aprile 2020

Non ascolto spesso questo genere di musica, ma i testi di Pino Daniele mi sono sembrati molto significativi: a volte le canzoni ci salvano dai momenti più cupi .

    admin Scritto il19:10 - 26 Aprile 2020

    Buon ascolto, allora.

Ilaria A. Scritto il16:09 - 26 Aprile 2020

Conosco Pino Daniele sin da bambina, essendo un cantante amato da mia madre. E’ stata lei che mi ha trasmesso questa sua passione; inoltre la mia famiglia è per metà napoletana quindi ho un particolare attaccamento a questa città e alla sua musica. Cantante davvero eccezionale.

    admin Scritto il16:12 - 26 Aprile 2020

    Allora, dovresti amare anche Eduardo, Ilaria.

Martina B. Scritto il20:18 - 26 Aprile 2020

Le canzoni contenute in questo album sono diverse da quelle che si ascoltano oggi, ma la musica rimane sempre un mezzo per superare brutti momenti.

    admin Scritto il22:02 - 26 Aprile 2020

    Buon ascolto, Martina.

Gianluca D. Scritto il21:20 - 26 Aprile 2020

Secondo me pino Daniele è un grande autore, e non nego che anche io a volte lo ascolto. Ha scritto e musicato tante belle canzoni ad esempio “Je so’ pazzo”.

    admin Scritto il22:00 - 26 Aprile 2020

    Sono felice che ti piaccia.

Francesco Pio P. Scritto il21:17 - 16 Maggio 2020

Penso che la musica sia molto importante nella nostra vita perché ci aiuta a superare momenti difficili.

Francesco Pio P. Scritto il21:18 - 16 Maggio 2020

Penso che la musica sia molto importante nella nostra vita perché ci aiuta a superare i momenti difficili.

Stefano D. Scritto il12:24 - 17 Maggio 2020

La musica di oggi non è sicuramente come quella di una volta, ma nello stesso modo ci aiuta a passare momenti brutti e ci rallegra le giornate.

Giuseppe C. Scritto il14:54 - 17 Maggio 2020

Io a volte ho ascoltato dei brani di Pino Daniele, e a dire la verità sono stato davvero colpito dalla sua bravura, ma la bravura conta tanto quanto la canzone rimane nella mente e nel cuore di chi ascolta. Queste canzoni non finiranno mai.

Paolo M. Scritto il18:52 - 17 Maggio 2020

Non conoscevo molto la musica di Pino Daniele, conoscevo soltanto una sua canzone “Napule é”. Ho colto l’occasione per ascoltare l’album che ci avete proposto e mi è piaciuto molto.

Nikol P. Scritto il23:10 - 17 Maggio 2020

Pino Daniele é sempre stato uno dei miei cantautori preferiti. Ricordo che da piccola insieme a mio padre ascoltavo la sua musica alla radio, oppure quando papà metteva i cd in macchina durante un viaggio. Sono molto affezionata alle sue canzoni perché quando le ascolto penso a quanto Pino sia stata una persona umile, buona, gentile e disponibile. Le canzoni che amo di più di Pino sono Napule é e Occhi che sanno parlare .

Mario Christian M. Scritto il11:17 - 19 Maggio 2020

Pino Daniele è stato uno dei più grandi cantautori italiani, io non lo conosco bene, ma so che era legato tantissimo alla sua terra infatti una delle sue canzoni tra le più belle è Napule E’. Purtroppo è scomparso troppo giovane, ma ha lasciato un ricordo indelebile a chi piace la musica napoletana.

I commenti sono chiusi.

I commenti sono chiusi.