Succede, in alcuni segnati momenti, che lo sguardo laboratoriale di quattro diverse scuole secondarie di secondo grado di una città di provincia si posi sul medesimo testo, un testo shakespeariano…
Otello a pezzi

Succede, in alcuni segnati momenti, che lo sguardo laboratoriale di quattro diverse scuole secondarie di secondo grado di una città di provincia si posi sul medesimo testo, un testo shakespeariano…
Otello è una delle più celebri tragedie di William Shakespeare. Andata in scena probabilmente nel 1604 a Londra, racconta della vicenda di un capitano moro che a causa della passione…
Doppio appuntamento tra Calabria e Basilicata realizzato da Menodiunterzo e ACAV con la partecipazione di Giulio Baffi, Sabrina Fasanella e Alessandro Toppi Eduardo, l’esperienza del teatro a tutto tondo, il…
Già tante volte, prima di stasera, ci siamo chiesti cosa sia la tradizione. Cosa lega il nostro carnevale a quello del lontano 1635, nel quale “Organtino” di Cesare Quintana venne rappresentato,…
E’ ancora possibile parlare della Shoah senza cadere nella retorica della ricorrenza? Probabilmente l’Olocausto è sempre apparso come un macigno: difficile attraversarlo senza inciampare in luoghi comuni e stereotipi ormai…